Top Ad 728x90

mercredi 7 mai 2025

TORTA MARMORIZZATA VANIGLIA E CIOCCOLATO


 TORTA MARMORIZZATA VANIGLIA E CIOCCOLATO


Soffice, profumata e bella da vedere, questa torta è un classico intramontabile. Perfetta per la colazione, per la merenda dei bambini o come dolce semplice da offrire con una tazza di tè o caffè. Il suo cuore morbido e il suo effetto marmorizzato la rendono sempre una scelta vincente.


Ingredienti (per uno stampo da plumcake 24x10 cm o una tortiera da 22 cm):

 • 200 g di farina 00

 • 150 g di zucchero semolato

 • 3 uova medie a temperatura ambiente

 • 125 g di burro (sciolto e intiepidito)

 • 1 bustina di lievito per dolci (16 g)

 • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o i semi di ½ bacca)

 • 2 cucchiai rasi di cacao amaro in polvere

 • 100 ml di latte intero (oppure parzialmente scremato)


Procedimento:

 1. Preparazione dello stampo e del forno:

Inizia preriscaldando il forno a 180°C in modalità statica. Imburra e infarina lo stampo da plumcake, oppure rivestilo con carta da forno leggermente bagnata e strizzata per aderire meglio.

 2. Mescola gli ingredienti secchi:

In una grande ciotola, setaccia la farina insieme al lievito. Aggiungi lo zucchero e mescola brevemente con una frusta a mano o una spatola.

 3. Aggiunta degli ingredienti umidi:

Unisci le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Versa il burro fuso, ormai tiepido, e amalgama. Aggiungi infine il latte, sempre mescolando, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

 4. Dividi l’impasto:

Separa l’impasto in due ciotole in parti uguali. In una aggiungi l’estratto di vaniglia e mescola bene. Nell’altra aggiungi il cacao amaro precedentemente setacciato per evitare grumi, e amalgama con cura.

 5. Componi la torta con l’effetto marmorizzato:

Versa alternativamente cucchiaiate di impasto bianco e al cioccolato nello stampo, stratificandoli. Quando hai terminato, con uno stecchino o la punta di un coltello traccia delicatamente dei cerchi o dei movimenti a spirale nell’impasto, in modo da creare l’effetto marmorizzato senza mescolare troppo.

 6. Cottura:

Inforna nel ripiano centrale e cuoci per circa 40 minuti. Ogni forno è diverso, quindi fai la prova stecchino: inserito al centro, deve uscire asciutto.

 7. Finitura e raffreddamento:

Una volta cotta, lascia raffreddare la torta nello stampo per 10-15 minuti. Poi sformala e lasciala raffreddare completamente su una gratella.


Consigli Extra:

 • Per un gusto ancora più ricco, puoi aggiungere all’impasto al cioccolato una manciata di gocce di cioccolato fondente.

 • Se preferisci una torta più leggera, puoi sostituire il burro con 100 ml di olio di semi.

 • Ottima anche con una spolverata di zucchero a velo o una semplice glassa al cioccolato.


Valori nutrizionali (per 1 fetta su 8):


Circa 280 kcal, con carboidrati complessi dalla farina, zuccheri, e una buona dose di energia grazie alle uova e al burro.


Provala anche nella variante al caffè o con una glassa al cioccolato fondente per un tocco più goloso!

Vuoi che ti scriva anche la variante al caffè o una glassa semplice e lucida da aggiungere sopra?

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90