Top Ad 728x90

vendredi 16 mai 2025

Torta di Mele con il Bicchiere


 Torta di Mele con il Bicchiere


Ecco una versione più lunga e dettagliata della tua Torta di Mele con il bicchiere: semplice, profumata e morbidissima. Perfetta per colazione, merenda o come dolce della domenica.


Il dolce della tradizione che sa di casa, con un profumo irresistibile di mele e agrumi. Non servono bilance: solo un bicchiere e tanta voglia di coccolarsi.


---


Ingredienti (per uno stampo da 22-24 cm)


2 uova intere


2 mele (preferibilmente renette o golden, dolci e succose)


½ bicchiere di zucchero bianco (circa 100 g)


½ bicchiere di olio di semi (di mais o girasole, circa 60 ml)


½ bicchiere di latte (anche vegetale se preferisci, circa 60 ml)


1 bustina di lievito in polvere per dolci (16 g)


2 bicchieri e ½ di farina 00 (circa 250 g)


Un goccio di aroma naturale di limone o arancia (o la scorza grattugiata)


Zucchero a velo q.b. per decorare


> Nota: il “bicchiere” si intende da circa 200 ml. Usa sempre lo stesso bicchiere per dosare tutti gli ingredienti, così mantieni le proporzioni corrette.


---


Preparazione dettagliata


1. Prepara le mele


Lava, sbuccia e taglia le mele a spicchi o fettine sottili. Se vuoi, puoi aggiungere un po' di succo di limone per evitare che anneriscano e per esaltarne il sapore.


---


2. Sbatti uova e zucchero


In una ciotola capiente, rompi le uova e aggiungi lo zucchero.


Monta con le fruste elettriche (o con una frusta a mano) fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio è importante per rendere la torta soffice.


---


3. Incorpora i liquidi


Aggiungi l’olio di semi e il latte. Mescola bene con le fruste fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.


Aggiungi anche l’aroma o la scorza grattugiata di limone/arancia per un tocco profumato.


---


4. Unisci gli ingredienti secchi


Setaccia la farina con il lievito e uniscila al composto poco per volta, mescolando bene per evitare grumi. Otterrai un impasto morbido ma non troppo liquido.


---


5. Versa l’impasto nella teglia


Rivesti uno stampo da torta (22-24 cm) con carta da forno oppure imburralo e infarinalo.


Versa l’impasto livellandolo con una spatola.


---


6. Aggiungi le mele


Sistema gli spicchi di mela sopra l’impasto, facendoli affondare leggermente. Puoi disporli a raggiera per un effetto decorativo oppure in modo più rustico e casalingo.


---


7. Cottura


Preriscalda il forno statico a 180°C (160°C se ventilato).


Inforna la torta e cuoci per 40-45 minuti.


Controlla la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.


Se la superficie scurisce troppo, copri con un foglio di alluminio a metà cottura.


---


8. Finitura e servizio


Una volta cotta, lascia intiepidire la torta su una gratella.


Spolverizza con zucchero a velo prima di servire.


---


Consigli extra


Vuoi un tocco più rustico? Aggiungi un cucchiaino di cannella all’impasto.


Preferisci una torta più umida? Mescola metà delle mele tagliate direttamente nell’impasto prima di versarlo nello stampo.


Per renderla ancora più golosa, puoi accompagnarla con panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia.


---

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90