Top Ad 728x90

vendredi 16 mai 2025

Mezze Maniche al Tonno e Pomodoro




Certo! Ecco una versione più lunga e dettagliata della ricetta delle Mezze Maniche al Tonno e Pomodoro, perfetta per principianti o per chi vuole un risultato impeccabile passo dopo passo.



---


Mezze Maniche al Tonno e Pomodoro


Un primo piatto italiano classico e intramontabile, veloce da preparare e sempre gustoso. Ideale per un pranzo in famiglia, per una cena dell’ultimo minuto o quando si ha poco tempo ma non si vuole rinunciare al sapore. Il connubio tra tonno e pomodoro è semplice ma irresistibile!



---


Ingredienti (per 4 persone)


320 g di mezze maniche rigate

(oppure penne, rigatoni o altra pasta corta)


250 g di tonno sott’olio, ben sgocciolato

(meglio se di buona qualità, in olio d’oliva)


400 g di passata di pomodoro

(liscia o rustica, a seconda dei gusti)


1 spicchio d’aglio


1 peperoncino fresco (facoltativo)

(oppure un pizzico di peperoncino secco)


40 g di olio extravergine d’oliva


Sale q.b.


Prezzemolo fresco tritato, per guarnire




---


Procedimento passo-passo


1. Preparazione degli ingredienti


Trita finemente il prezzemolo fresco e tienilo da parte.


Sgocciola bene il tonno dall’olio in eccesso e sbriciolalo con una forchetta.


Se usi il peperoncino fresco, lavalo, elimina i semi e tritalo finemente (oppure lascialo intero per un sapore meno intenso).


Sbuccia l’aglio e schiaccialo leggermente con il dorso del coltello.




---


2. Prepara il soffritto


In una padella ampia, scalda l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio.


Aggiungi l’aglio schiacciato e il peperoncino.


Fai rosolare dolcemente per 2-3 minuti, finché l’aglio non sarà dorato e fragrante. Attenzione a non bruciarlo!


Rimuovi l’aglio (e il peperoncino se lo preferisci solo per insaporire).




---


3. Unisci il tonno


Aggiungi il tonno sbriciolato nella padella.


Fai insaporire per circa 3 minuti, mescolando bene con un cucchiaio di legno. Questo passaggio aiuta a far sprigionare tutto l’aroma del tonno e a legarlo con l’olio.




---


4. Aggiungi la passata di pomodoro


Versa la passata di pomodoro direttamente nella padella con il tonno.


Aggiusta di sale a piacere.


Mescola bene e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 10-12 minuti, finché la salsa non si sarà leggermente addensata.

Mescola ogni tanto per evitare che il sugo si attacchi.




---


5. Cuoci la pasta


Porta a bollore una pentola capiente con abbondante acqua.


Aggiungi una manciata di sale grosso e cuoci le mezze maniche seguendo il tempo indicato sulla confezione, lasciandole al dente.


Poco prima di scolarla, preleva un mestolo di acqua di cottura e tienilo da parte.




---


6. Manteca la pasta nel sugo


Scola la pasta e trasferiscila direttamente nella padella con il sugo.


Mescola a fuoco basso per farla insaporire bene.


Se il sugo ti sembra troppo asciutto, aggiungi un po’ dell’acqua di cottura tenuta da parte per ottenere una consistenza più cremosa e vellutata.




---


7. Finitura e servizio


Spegni il fuoco, aggiungi una spolverata generosa di prezzemolo fresco tritato.


Dai un’ultima mescolata e porta subito in tavola.




---


Consigli extra


Vuoi un tocco in più? Aggiungi un cucchiaino di capperi dissalati o olive nere taggiasche nel soffritto.


Niente passata? Puoi usare anche pomodori pelati spezzettati a mano o pomodorini freschi tagliati a metà.


Per una versione più leggera, usa tonno al naturale e riduci la quantità d’olio.




---


Valori nutrizionali indicativi


Calorie: circa 565 kcal per porzione


Proteine: 25 g



Grassi: 20 g


Carboidrati: 60 g




---


Vuoi che trasformi questa ricetta anche in formato PDF o grafica stampabile? Posso crearlo per te!

 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90