Torta Biscotto Cremosa: Il Dolce Fresco e Vellutato Perfetto per Ogni Occasione
La Torta Biscotto è uno di quei dolci che conquista al primo assaggio: semplice da preparare, senza bisogno di forno, e con una consistenza irresistibilmente cremosa. La sua struttura a strati ricorda un tiramisù o una torta gelato, ma è ancora più facile da realizzare. Una crema dolce e vellutata, preparata in pochi minuti con ingredienti semplici, viene alternata a biscotti secchi che si ammorbidiscono nel tempo, creando una torta fresca, leggera e golosissima.
Perfetta per la merenda, per un compleanno estivo o da portare a casa di amici. Si prepara in anticipo e si conserva in frigorifero: un dessert furbo e versatile che non richiede grandi abilità ma che regala sempre grandi soddisfazioni.
---
Ingredienti (per una tortiera rettangolare 20x25 cm o una rotonda da 22 cm):
Per la crema:
2 uova medie
220 g di zucchero semolato
10 g di zucchero vanigliato (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
50 g di amido di mais (maizena)
300 g di yogurt greco bianco intero (oppure panna acida)
70 g di burro
Per assemblare:
Circa 18 biscotti secchi rettangolari (tipo petit, oro saiwa o simili)
Zucchero a velo q.b. per la decorazione
---
Preparazione:
1. Prepara la crema:
In una ciotola capiente, rompi le uova e sbattile energicamente con una frusta a mano o elettrica. Aggiungi lo zucchero semolato e quello vanigliato, continuando a mescolare fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Incorpora l’amido di mais setacciato per evitare grumi, quindi unisci lo yogurt greco (o la panna acida) un po’ alla volta, mescolando fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Trasferisci tutto in un pentolino e cuoci a fuoco medio-basso, mescolando continuamente con una frusta o un cucchiaio di legno. La crema si addenserà gradualmente: quando avrà raggiunto una consistenza simile a una crema pasticcera, spegni il fuoco.
Aggiungi subito il burro a pezzetti e mescola fino a completo scioglimento. Versa la crema in una ciotola pulita, copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente.
---
2. Assembla la torta:
Fodera una tortiera con carta forno o pellicola (questo passaggio è utile per facilitare l’estrazione della torta una volta rassodata).
Disponi un primo strato di biscotti sul fondo dello stampo. Puoi inumidirli leggermente con latte o caffè zuccherato se desideri una consistenza ancora più morbida, ma non è indispensabile perché la crema farà il suo lavoro durante il riposo.
Copri i biscotti con uno strato generoso di crema. Livella con una spatola, quindi prosegui con un secondo strato di biscotti, poi di nuovo crema. Continua fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di crema.
---
3. Riposo e decorazione:
Copri la torta con pellicola e mettila in frigorifero per almeno 3-4 ore, meglio se per tutta la notte: il tempo di riposo è fondamentale perché i biscotti assorbano l’umidità della crema e si ammorbidiscano perfettamente.
Prima di servire, spolvera con zucchero a velo. Per un tocco in più, puoi aggiungere scaglie di cioccolato, frutti rossi freschi, o una leggera spolverata di cacao amaro.
---
Consigli e varianti:
Versione al cioccolato: aggiungi 2 cucchiai di cacao amaro all’amido di mais per ottenere una crema al cioccolato.
Senza burro: puoi sostituire il burro con 2 cucchiai di olio di cocco o eliminarlo del tutto per una versione più leggera (la consistenza sarà un po’ meno vellutata).
Con panna montata: se preferisci una consistenza più ariosa, puoi aggiungere 100 ml di panna montata alla crema raffreddata prima di assemblare la torta.
Per i bambini: usa biscotti al latte o integrali e dolcifica meno la crema se preferisci un gusto più delicato.
---
Conservazione:
La torta biscotto si conserva in frigorifero per 3-4 giorni coperta con pellicola o in un contenitore ermetico. Può anche essere congelata a fette, da scongelare all’occorrenza in frigo.
---
Valori nutrizionali indicativi (per porzione, su 8 totali):
Calorie: circa 280 kcal
Grassi: 12 g
Carboidrati: 34 g
Proteine: 6 g
---
Hai già provato questa ricetta? Scrivimi nei commenti o taggami sui social: non vedo l’ora di vedere le vostre creazioni!
#TortaBiscotto #RicettaFacile #DolceSenzaForno #CucinaCreativa #DolciEstivi #FrescoECremoso #FattoInCasa
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire