"Spariranno in 1 minuto!" – Dolcetti dimagranti alle mele e avena
Cerchi un dolce leggero, saziante e che non ti faccia sentire in colpa? Questi dolcetti alle mele e avena sono la risposta! Senza zuccheri aggiunti, farina né burro, sono perfetti per chi è a dieta, per uno spuntino post-allenamento o per una colazione sana. E soprattutto... spariscono in un minuto!
Ingredienti (per circa 8-10 dolcetti)
1 tazza di fiocchi d'avena (circa 90-100 g)
2 mele (preferibilmente dolci, come le Fuji o le Golden), sbucciate, private del torsolo e tritate finemente
100 ml di acqua
2 cucchiai di semi di lino (macinati se preferisci una consistenza più omogenea)
2 uova grandi, sbattute
---
Preparazione passo passo
1. Prepara le mele:
Inizia lavando, sbucciando e togliendo il torsolo alle mele. Tritale finemente con un coltello o grattugiale grossolanamente, a seconda della consistenza che preferisci nei tuoi dolcetti.
2. Mescola gli ingredienti secchi:
In una ciotola capiente, unisci i fiocchi d'avena e i semi di lino. Se usi semi interi, lasceranno una consistenza più rustica, mentre quelli macinati si amalgameranno meglio nell’impasto.
3. Aggiungi gli ingredienti umidi:
Versa le mele tritate, le uova sbattute e l’acqua nella ciotola. Mescola bene con una spatola o un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo. L’impasto deve risultare denso ma non secco. Se ti sembra troppo asciutto, aggiungi un altro goccio d’acqua.
4. Riposo (facoltativo ma consigliato):
Lascia riposare il composto per 10-15 minuti. Questo permette ai fiocchi d’avena e ai semi di lino di assorbire i liquidi e gonfiarsi leggermente, migliorando la consistenza finale.
5. Cuoci i dolcetti:
Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 170°C (ventilato). Rivesti una teglia con carta da forno o usa stampi per muffin leggermente unti. Distribuisci l’impasto a cucchiaiate, formando piccoli mucchietti regolari.
Cuoci per 20-25 minuti, finché i dolcetti saranno dorati in superficie e compatti al tatto.
6. Lascia intiepidire e... attenzione: spariranno in 1 minuto!
Sono ottimi sia caldi che a temperatura ambiente. Puoi conservarli in frigo per 3 giorni o congelarli per averli sempre pronti.
---
Consigli extra:
Vuoi un tocco in più? Aggiungi cannella, scorza di limone o vaniglia per un aroma speciale.
Per una nota croccante: aggiungi una manciata di noci o mandorle tritate.
Dolcezza extra senza zucchero: mescola all’impasto 1 cucchiaio di uvetta o qualche dattero tritato.
---
Questi dolcetti sono un perfetto esempio di come semplicità e salute possano convivere. Ideali per grandi e piccini, senza sensi di colpa e con tutto il gusto delle cose fatte in casa.
Vuoi che te li presenti anche in formato grafico o come carosello per social? Posso aiutarti!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire