Top Ad 728x90

mardi 20 mai 2025

Spaghetti con Zucchine, Gamberi Stracciatella e Limone



Spaghetti con Zucchine, Gamberi, Stracciatella e Limone


Un primo piatto estivo, fresco e cremoso con un tocco elegante


Una ricetta semplice ma raffinata, ideale per un pranzo leggero o una cena in compagnia. Gli spaghetti si legano perfettamente con la dolcezza delle zucchine, la delicatezza dei gamberi e la cremosità avvolgente della stracciatella. Il tocco finale della scorza di limone dona freschezza e profumo, rendendo il piatto equilibrato e piacevolissimo.


---


Ingredienti per 4 persone


320 g di spaghetti (anche linguine o spaghettoni vanno bene)


2 zucchine medie, lavate e tagliate sottili (a rondelle, a fettine o a julienne)


250 g di gamberi sgusciati e puliti (freschi o surgelati di buona qualità)


150 g di stracciatella di bufala


Scorza grattugiata di 1 limone biologico


Olio extravergine d’oliva q.b.


Sale fino q.b.


Pepe nero macinato fresco, a piacere


---


Preparazione passo-passo


1. Prepara gli ingredienti


Se usi gamberi freschi, sgusciali e rimuovi il filetto nero sul dorso (l’intestino), incidendo leggermente con un coltello.


Lava e taglia le zucchine in modo sottile: a rondelle se vuoi più consistenza, a julienne se preferisci che si fondano meglio con la pasta.


Grattugia la scorza di un limone non trattato e tienila da parte. Attenzione a non intaccare la parte bianca, che è amara.


---


2. Cuoci la pasta


Porta a bollore abbondante acqua salata in una pentola capiente.


Cuoci gli spaghetti secondo i tempi indicati sulla confezione, scolandoli al dente.


Ricorda di conservare un mestolo di acqua di cottura prima di scolare: servirà per mantecare.


---


3. Prepara il condimento


In una padella capiente, scalda un generoso filo di olio extravergine d’oliva.


Aggiungi le zucchine e falle saltare a fuoco medio-alto per 5–6 minuti: devono ammorbidirsi ma restare verdi e leggermente croccanti.


Unisci i gamberi e cuoci per 2–3 minuti, finché diventano rosati e opachi. Attenzione a non cuocerli troppo, altrimenti diventano gommosi.


Spegni il fuoco e tieni da parte.


---


4. Manteca la pasta


Trasferisci gli spaghetti scolati direttamente nella padella con zucchine e gamberi.


Riaccendi il fuoco al minimo e aggiungi un po’ dell’acqua di cottura tenuta da parte.


Salta la pasta per 1–2 minuti, mescolando bene per farla insaporire e legare il condimento.


---


5. Impiatta e completa


A fuoco spento, aggiungi cucchiaiate di stracciatella sopra la pasta ancora calda: si scioglierà leggermente, creando una crema deliziosa.


Aggiungi la scorza grattugiata di limone per un tocco fresco e aromatico.


Regola di sale e pepe a piacere.


---


Consigli e varianti


Per un tocco croccante: Aggiungi una manciata di mandorle tostate a lamelle o di pangrattato dorato all’aglio al momento di servire.


Gamberi surgelati: Falli scongelare completamente e asciugali bene prima di cuocerli.


Versione light: Usa ricotta fresca al posto della stracciatella per un piatto più leggero, ma comunque cremoso.


Versione gourmet: Aggiungi una spolverata di bottarga di muggine per un sapore più deciso.


Vegetariana: Puoi omettere i gamberi e aggiungere pomodorini confit o una spolverata di pecorino per arricchire.


---


Presentazione


Servi gli spaghetti ben caldi, distribuendo su ogni piatto un po’ di stracciatella fresca e una grattugiata extra di scorza di limone. Un filo d’olio a crudo e qualche fogliolina di basilico completeranno il piatto. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90