Sformato di Patate Ricco e Filante: Un Comfort Food Irresistibile
Cremoso, saporito, irresistibilmente filante: questo sformato di patate conquisterà tutti, al primo assaggio! È una preparazione rustica e sostanziosa, perfetta per un pranzo in famiglia o una cena conviviale. Ricco di formaggi e salumi, si presenta con una crosticina dorata e un cuore morbido, ideale da gustare caldo o tiepido. Ecco la ricetta passo passo per portare in tavola uno dei piatti più amati della tradizione casalinga italiana.
Ingredienti (per 8-10 porzioni)
Per l’impasto di patate:
• 3 kg di patate farinose (come le patate a pasta gialla)
• 125 g di burro
• 1/2 bicchiere di latte (circa 100 ml)
• 5 uova
• Sale e pepe q.b.
• Prezzemolo fresco tritato (1 cucchiaio)
Per il ripieno:
• 170 g di prosciutto cotto a cubetti
• 165 g di mortadella a cubetti
• 170 g di salame (dolce o piccante, secondo gusto)
• 150 g di scamorza affumicata
• 75 g di formaggio filante tipo provola o emmental
• 200 g di mozzarella ben sgocciolata
Per insaporire:
• 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
• 60 g di pecorino romano grattugiato
Per la gratinatura:
• Pangrattato q.b.
• Fiocchetti di burro
Preparazione dettagliata
1. Lessare le patate
Lava accuratamente le patate sotto l’acqua corrente. Metti a bollire una capiente pentola con acqua leggermente salata e immergi le patate con tutta la buccia. Cuoci per circa 35-40 minuti, o finché non saranno morbide al cuore (verifica infilzandole con una forchetta). Scolale, pelale ancora calde e schiacciale con uno schiacciapatate direttamente in una ciotola capiente.
2. Preparare l’impasto
Aggiungi alle patate schiacciate il burro a pezzetti, il latte caldo, sale, pepe, il prezzemolo tritato e i formaggi grattugiati (parmigiano e pecorino). Mescola energicamente per amalgamare. Una volta che il composto si è leggermente intiepidito, incorpora le uova, una alla volta, mescolando con cura per ottenere una massa omogenea, soffice e saporita.
3. Aggiungere il ripieno
Taglia a cubetti i salumi e i formaggi (tranne la mozzarella, che va tagliata e lasciata scolare su carta assorbente per evitare che rilasci troppa acqua in cottura). Uniscili all’impasto di patate e mescola bene, distribuendo in modo uniforme i pezzetti di salumi e formaggi.
4. Comporre lo sformato
Imburra uno stampo da forno rettangolare o rotondo (circa 30 cm di diametro) e cospargi il fondo e i bordi con pangrattato. Versa l’impasto, livellandolo con il dorso di un cucchiaio. Distribuisci la mozzarella sulla superficie e copri con una generosa spolverata di pangrattato. Aggiungi qualche fiocchetto di burro per una gratinatura perfetta.
5. Cottura
Inforna in forno statico preriscaldato a 175°C per circa 40-45 minuti, fino a quando la superficie sarà ben dorata e croccante. Se desideri una crosticina ancora più croccante, puoi attivare il grill negli ultimi 5 minuti di cottura.
6. Servire
Sforna lo sformato e lascialo riposare per almeno 10 minuti prima di tagliarlo: in questo modo si compatta e si taglia meglio. Servilo caldo per apprezzare tutta la cremosità del cuore filante, oppure a temperatura ambiente per una consistenza più compatta ma altrettanto gustosa.
Consigli e Varianti
• Versione vegetariana: puoi eliminare i salumi e aggiungere verdure grigliate come zucchine, peperoni o funghi trifolati.
• Conservazione: si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Si può anche congelare in porzioni.
• Idea svuota-frigo: ottimo per riciclare salumi e formaggi avanzati.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire