Scaloppine di Pollo al Limone – Teneri bocconcini in salsa cremosa e profumata
Le scaloppine di pollo al limone sono un grande classico della cucina casalinga italiana. Un piatto semplice da preparare, ma capace di conquistare tutti grazie al contrasto tra la tenerezza del pollo e la vivacità della salsa al limone. Una ricetta perfetta per una cena in famiglia o un pranzo leggero ma sfizioso, pronta in soli 25 minuti!
Ingredienti (per 4 persone):
• 500 g di petto di pollo tagliato a fette sottili
• 50 g di farina 00
• 30 g di burro
• 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
• 1 spicchio d’aglio
• 1 limone (succo e scorza)
• 100 ml di brodo vegetale
• Sale q.b.
• Pepe nero q.b.
• Prezzemolo fresco tritato q.b.
Preparazione passo passo:
1. Prepara il pollo
Tampona bene le fettine di pollo con carta da cucina per asciugarle, poi passale nella farina, scuotendo l’eccesso. Questo passaggio serve a sigillare la carne in cottura e a creare una leggera crosticina dorata.
2. Fai insaporire la padella
In una padella ampia, sciogli il burro con l’olio extravergine d’oliva. Aggiungi uno spicchio d’aglio intero e fallo dorare per qualche minuto, poi rimuovilo per evitare che bruci.
3. Rosola le scaloppine
Adagia le fettine infarinate nella padella e falle cuocere a fuoco medio per 2-3 minuti per lato, finché risultano ben dorate.
4. Prepara la salsa
Spremi il limone e grattugiane la scorza. Versa il succo in padella, aggiungi la scorza e subito dopo il brodo vegetale caldo. Mescola delicatamente per far sciogliere il fondo di cottura.
5. Lascia insaporire
Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco dolce per 5-6 minuti, finché la salsa si sarà leggermente addensata. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
6. Impiatta e servi
Spegni il fuoco, spolvera con prezzemolo fresco tritato e servi subito le scaloppine ben calde, magari accompagnate da un contorno di verdure o da un purè leggero.
Consigli e varianti:
• Per un gusto ancora più deciso, puoi sfumare il pollo con un goccio di vino bianco prima di aggiungere il limone.
• Se desideri una salsa più corposa, aggiungi un cucchiaino di fecola di patate sciolto nel brodo caldo prima di versarlo in padella.
• Ottima anche con fettine di tacchino o lonza di maiale.
Valori nutrizionali indicativi (per porzione):
• Calorie: circa 280 kcal
• Proteine: 28 g
• Grassi: 14 g
• Carboidrati: 7 g
Perfetta per:
• Un secondo piatto leggero e veloce
• Una cena raffinata ma semplice
• Chi ama i sapori freschi e agrumati della cucina mediterranea
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire