Rigatoni con Besciamella Ragù Bolognese e Provola
Hai mai provato questa delizia filante e cremosa? Scrivimi nei commenti come la personalizzi tu!
Un primo piatto al forno che conquista al primo assaggio: la cremosità della besciamella si unisce alla ricchezza del ragù bolognese e alla scioglievolezza della provola in un connubio che profuma di domeniche in famiglia. Perfetto da preparare in anticipo e infornare al momento giusto!
---
Ingredienti per 4 persone
320 g di rigatoni
500 ml di besciamella (puoi farla in casa con 50 g di burro, 50 g di farina, 500 ml di latte, sale, pepe, noce moscata)
400 g di ragù bolognese (vedi sotto)
200 g di provola (dolce o affumicata, a piacere)
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
---
Per il Ragù Bolognese
300 g di carne macinata mista (manzo e maiale)
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla
400 ml di passata di pomodoro
1/2 bicchiere di vino rosso
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
---
Preparazione del Ragù
1. Prepara il soffritto. Trita finemente cipolla, carota e sedano. Falli appassire in una casseruola con un filo d’olio.
2. Aggiungi la carne. Unisci la carne macinata, fai rosolare bene a fuoco vivo, poi sfuma con il vino rosso.
3. Unisci la passata. Versa la passata di pomodoro, aggiusta di sale e pepe e cuoci a fuoco basso per almeno 45 minuti, mescolando ogni tanto. Più cuoce, più sarà saporito!
---
Preparazione della Pasta al Forno
1. Cuoci i rigatoni. Porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci i rigatoni molto al dente (2-3 minuti in meno rispetto al tempo indicato). Scola e trasferisci in una ciotola capiente.
2. Condisci la pasta. Versa sulla pasta il ragù e la metà della besciamella. Aggiungi la provola tagliata a cubetti e due cucchiai di parmigiano. Mescola con cura per distribuire bene i condimenti.
3. Trasferisci in teglia. Versa la pasta condita in una pirofila leggermente unta. Copri con la besciamella rimasta, spolvera con il restante parmigiano e una macinata di pepe nero.
4. Cuoci al forno. Inforna in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti, finché si formerà una crosticina dorata e filante in superficie.
---
Consigli Finali
Lascia riposare 5 minuti prima di servire, così sarà più compatta e saporita.
Puoi preparare tutto in anticipo e infornare poco prima di servire.
Per un gusto ancora più intenso, aggiungi pezzetti di salame o speck nel condimento.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire