Amore di Calabria Melanzane Ripiene alla Silana 🍆❤️
Hai mai provato questa bontà calabrese? Raccontami nei commenti come le prepari tu!
Un piatto che profuma di tradizione, di famiglie riunite a tavola e di giornate d’estate passate tra il profumo del sugo e il calore del forno. Le melanzane ripiene alla Silana sono una ricetta rustica e decisa, nata nel cuore della Sila calabrese, dove ingredienti poveri diventano autentiche delizie. Ecco come prepararle a casa, con tutto il sapore del Sud.
---
Ingredienti per 4 persone
4 melanzane medie
200 g di salsiccia fresca (meglio se piccante, tipica calabrese)
1 cipolla bianca o dorata
1 spicchio d'aglio
1 peperoncino piccante
100 g di pane grattugiato
50 g di pecorino grattugiato
1 uovo
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Sugo di pomodoro q.b. (fatto in casa o semplice passata cotta con un filo d’olio e basilico)
---
Preparazione
1. Prepara le melanzane. Lava le melanzane, tagliale a metà nel senso della lunghezza e svuotale con un cucchiaino, lasciando circa 1 cm di bordo. Conserva la polpa tritata finemente e sbollenta le mezze melanzane in acqua salata per 4-5 minuti per ammorbidirle. Scolale e lasciale raffreddare su carta assorbente.
2. Prepara il ripieno. In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi la cipolla tritata, l’aglio schiacciato e il peperoncino a pezzetti. Fai rosolare dolcemente per 2-3 minuti.
3. Aggiungi la salsiccia. Togli il budello alla salsiccia, sbriciolala e aggiungila in padella. Falla rosolare bene finché diventa dorata.
4. Unisci la polpa delle melanzane. Aggiungi la polpa tritata e cuoci il tutto per altri 10-15 minuti a fuoco medio, finché l’umidità sarà evaporata e il composto risulterà asciutto.
5. Completa il ripieno. Trasferisci il contenuto della padella in una ciotola e unisci il pane grattugiato, il pecorino e l’uovo. Aggiusta di sale e pepe e mescola fino ad ottenere un impasto compatto e profumato.
6. Farcisci le melanzane. Riempi ogni mezza melanzana con il composto preparato, pressando leggermente con il dorso del cucchiaio. Disponile in una pirofila leggermente unta con olio evo.
7. Aggiungi il sugo. Versa su ogni melanzana un cucchiaio abbondante di sugo di pomodoro, così da renderle ancora più gustose e mantenere il ripieno morbido.
8. Cuoci in forno. Inforna in forno preriscaldato a 180°C per 30-40 minuti, fino a quando le melanzane saranno ben cotte e il ripieno avrà formato una deliziosa crosticina dorata.
---
Consigli Finali
Puoi arricchire il ripieno con olive ne
re, capperi o una manciata di provola a cubetti per un cuore filante.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire