Polpette di carne saporite e morbidissime: la ricetta perfetta della nonna
Le polpette di carne sono un grande classico della cucina casalinga italiana. Ogni famiglia ha la sua versione, ma questa ricetta conquista per la sua bontà, morbidezza e sapore ricco, grazie a pochi trucchi semplici e ingredienti scelti con cura. Un piatto amato da grandi e piccini, ideale da servire come secondo con un contorno di verdure o patate.
---
Ingredienti (per circa 20 polpette medie)
700 g di carne macinata (manzo o mista manzo/maiale)
2 cipolle medie
2 uova
1 spicchio d’aglio
4 fette di pane bianco (meglio se del giorno prima)
100 ml di latte
50 g di burro
2 cucchiaini di senape (facoltativa ma consigliata)
Prezzemolo fresco q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
---
Procedimento passo dopo passo
1. Prepara il soffritto
Sbuccia e trita finemente le cipolle. In una padella scalda un filo d’olio e rosola le cipolle a fuoco basso per 10-15 minuti, finché non diventano morbide e dorate. Lasciale raffreddare: renderanno le polpette più dolci e saporite.
2. Ammorbidisci il pane
Taglia via la crosta dalle fette di pane e mettile in ammollo in una ciotola con il latte. Dopo qualche minuto, strizzale bene: il pane umido darà morbidezza all’impasto.
3. Prepara l’impasto
In una ciotola capiente unisci la carne macinata, le uova, le cipolle rosolate e raffreddate, lo spicchio d’aglio tritato, il pane ammorbidito, la senape, un pizzico di sale, pepe e il prezzemolo tritato finemente. Impasta con le mani fino a ottenere un composto omogeneo.
> Consiglio: Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungi un cucchiaio di pangrattato. Se è troppo asciutto, un goccio di latte.
4. Forma le polpette
Con le mani leggermente inumidite, forma delle polpette della dimensione di una noce o poco più grandi, a seconda dei gusti.
5. Cuoci le polpette
In una padella capiente sciogli il burro e aggiungi un filo d’olio (per evitare che bruci). Cuoci le polpette a fuoco medio, girandole spesso, finché non saranno ben dorate su tutti i lati e cotte all’interno. Occorreranno circa 10-15 minuti.
---
Varianti gustose
Al sugo: Dopo averle rosolate, cuocile in una salsa di pomodoro per 20 minuti: saranno ancora più morbide e perfette con il pane.
Al forno: Disponile su una teglia con carta forno, spennellale con poco olio e cuoci a 200°C per circa 25-30 minuti.
Ripiene: Inserisci al centro un cubetto di formaggio (tipo scamorza o provola) per un cuore filante.
---
Conservazione
Puoi conservare le polpette cotte in frigorifero per 2-3 giorni, oppure congelarle già pronte (crude o cotte) per avere un pasto sempre a portata di mano.
---
Perfette per ogni occasione
Le polpette sono il comfort food per eccellenza, da preparare in anticipo, anche in versione finger food per buffet e aperitivi. Servile con patate al forno, purè, insalata o verdure grigliate per un secondo piatto completo e irresistibile.
---
#RicetteTradizionali #PolpetteDellaNonna #SecondiDiCarne #ComfortFood #CucinaItaliana
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire