Top Ad 728x90

lundi 5 mai 2025

POLPETTE AL SUGO


 POLPETTE AL SUGO

Ricetta tradizionale per un piatto ricco e saporito


Ingredienti (per circa 4 persone):

Per le polpette:


500 g di carne macinata mista (manzo e maiale)


1 uovo


100 g di pane raffermo (o pan grattato)


50 g di parmigiano grattugiato


2 spicchi d’aglio tritati


Prezzemolo fresco tritato (a piacere)


Sale e pepe q.b.


Un pizzico di noce moscata (facoltativo)


Olio d’oliva per friggere


Per il sugo:


800 g di passata di pomodoro


1 cipolla


1 carota


1 gambo di sedano


2 cucchiai di olio extravergine d'oliva


Sale e pepe q.b.


Basilico fresco (facoltativo)


Procedimento:

1. Preparare le polpette:

In una ciotola capiente, metti la carne macinata, l’uovo, il pane raffermo sbriciolato (o pan grattato), il parmigiano, l’aglio tritato, il prezzemolo, sale, pepe e noce moscata.


Mescola bene tutti gli ingredienti con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo.


Forma delle polpette di dimensioni uniformi, più o meno della grandezza di una noce (o come preferisci).


In una padella capiente, scalda un po’ di olio d’oliva e friggi le polpette a fuoco medio-alto, girandole fino a che non sono ben dorate su tutti i lati. Una volta pronte, mettile da parte su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.


2. Preparare il sugo:

In una casseruola, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente. Fai soffriggere per qualche minuto fino a che le verdure non sono morbide.


Aggiungi la passata di pomodoro e un pizzico di sale e pepe. Mescola bene e fai cuocere a fuoco lento per circa 20-30 minuti, fino a che il sugo si è addensato e ha preso sapore.


Se ti piace, aggiungi delle foglie di basilico fresco per un profumo extra.


3. Cuocere le polpette nel sugo:

Quando il sugo è pronto, aggiungi le polpette fritte nella casseruola con il sugo. Mescola delicatamente per ricoprirle bene di salsa.


Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per altri 15-20 minuti, in modo che le polpette si insaporiscano bene nel sugo.


4. Servire:

Una volta cotte, servi le polpette al sugo ben calde, magari accompagnandole con un po' di pane fresco per fare la "scarpetta" nel sugo delizioso!


Consigli:

Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere le polpette direttamente nel sugo senza friggerle, ma otterrai un risultato diverso in termini di consistenza.


Se vuoi un sugo ancora più ricco, puoi aggiungere un cucchiaio di zucchero per bilanciare l'acidità del pomodoro o un po' di vino rosso per sfumare le verdure.


Le polpette al sugo sono un piatto che conquista sempre, ideale per tutta la famiglia. Morbide, saporite e perfette con un po' di pane per gustare fino all'ultima goccia di sugo. Buon appetito!

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90