Top Ad 728x90

mardi 20 mai 2025

Polacca Aversana


Polacca Aversana


Un dolce tradizionale campano con crema pasticcera e amarene


La Polacca Aversana è un dolce da forno tipico della città di Aversa, in provincia di Caserta, nato da un incontro goloso tra la pasticceria napoletana e quella polacca. Secondo la leggenda, la ricetta fu portata in città da una suora polacca e poi rielaborata dai pasticceri locali, dando vita a questo capolavoro di gusto. Si tratta di un lievitato sofficissimo, farcito con crema pasticcera e amarene sciroppate, ideale da gustare a colazione, a merenda o come dolce delle feste.


---


Tempo di preparazione e cottura


Preparazione: 40 minuti


Lievitazione: 3 ore


Cottura: 25 minuti


Tempo totale: Circa 4 ore e 5 minuti


Porzioni: 6 persone


---


Ingredienti


Per l’impasto:


150 g di farina 0


120 g di farina 00


7 g di lievito di birra fresco


100 ml di latte tiepido


60 g di burro morbido


50 g di zucchero semolato


1 uovo intero


Scorza grattugiata di 1 limone non trattato


1 pizzico di sale


Per la crema pasticcera:


250 ml di latte intero


50 g di zucchero


2 tuorli d’uovo


15 g di farina 00


Scorza di limone intera


Per la farcitura:


Amarene sciroppate q.b. (circa 12–15)


Per la decorazione:


1 tuorlo d’uovo


Granella di zucchero q.b.


---


Preparazione passo-passo


1. Prepara l’impasto


1. In una ciotola capiente, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido insieme a un cucchiaino di zucchero preso dal totale.


2. Aggiungi le due farine setacciate, lo zucchero rimanente, l’uovo, la scorza di limone e un pizzico di sale.


3. Inizia a impastare fino a ottenere un composto omogeneo, poi unisci il burro morbido in più riprese.


4. Lavora l’impasto energicamente per almeno 10 minuti (oppure usa la planetaria con il gancio) finché sarà liscio, elastico e leggermente lucido.


5. Forma una palla, coprila con pellicola e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.


---


2. Prepara la crema pasticcera


1. In un pentolino, scalda il latte con la scorza intera di limone (senza portare a ebollizione), poi rimuovila.


2. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero e la farina.


3. Versa a filo il latte caldo sul composto di uova, mescolando continuamente.


4. Riporta tutto sul fuoco basso e cuoci mescolando fino a ottenere una crema densa e liscia.


5. Trasferisci in una ciotola, copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare completamente.


---


3. Assembla la polacca


1. Una volta lievitato, stendi l’impasto su un piano leggermente infarinato in un disco spesso circa 1 cm.


2. Trasferiscilo su una teglia rivestita di carta forno.


3. Farcisci il centro con la crema pasticcera fredda, lasciando almeno 2 cm dal bordo.


4. Distribuisci sopra la crema le amarene ben sgocciolate.


5. Ripiega leggermente i bordi verso l’interno (senza coprire completamente il ripieno).


6. Copri con un canovaccio e lascia lievitare ancora per 1 ora.


---


4. Decorazione e cottura


1. Spennella la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto e decora con granella di zucchero.


2. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti, o finché la superficie sarà ben dorata.


3. Sforna e lascia raffreddare completamente prima di servire.


---


Consigli e varianti


Crema alternativa: Puoi aromatizzare la crema con un po’ di vaniglia o usare una crema diplomatica per un risultato più leggero.


Ripieno goloso: Se non hai le amarene, puoi usare confettura di ciliegie o visciole, oppure ometterle per una polacca solo alla crema.


Mini polacche: Con lo stesso impasto puoi realizzare delle monoporzioni ripiegate come piccole focaccine.


---


Conservazione


La Polacca Aversana si conserva per 2–3 giorni a temperatura ambiente sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico. È anche possibile congelarla da cotta e già porzionata. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90