Top Ad 728x90

samedi 2 août 2025

Carpaccio di Zucchine Piccante con Feta e Mandorle



🥗 Carpaccio di Zucchine Piccante con Feta e Mandorle


Un piatto fresco, leggero e sorprendente, perfetto per l’estate!


Quando le temperature salgono e l'appetito cala, in tavola cerco sempre qualcosa che sia fresco, veloce da preparare ma ricco di gusto. Questo carpaccio di zucchine è uno dei miei piatti estivi del cuore: semplice all’apparenza, ma capace di regalare una vera esplosione di sapori. E con le zucchine fresche appena raccolte dall’orto... il risultato è davvero eccezionale!


🛒 Ingredienti (per 2 persone):


1 zucchina grande e fresca


Il succo di mezzo limone


2 cucchiai di olio extravergine d’oliva (più un filo extra per servire)


½ cucchiaino di paprika dolce


Pepe nero macinato fresco q.b.


Un pizzico di sale


60 g di feta sbriciolata (o altro formaggio a scelta)


Una manciata di mandorle intere o a lamelle


Peperoncino tritato (facoltativo, per un tocco di piccante)


Pane toscano senza sale o crackers rustici, per accompagnare



👩‍🍳 Preparazione:


1. Affetta le zucchine


Inizia lavando accuratamente la zucchina. Se è molto fresca e tenera, non serve nemmeno sbucciarla. Con l’aiuto di un pelapatate o una mandolina, ricava tante fettine sottili nel senso della lunghezza, quasi trasparenti, come fossero fettine di carpaccio.


Trasferiscile man mano in una ciotola capiente.


2. Prepara il condimento


In un bicchiere o in una ciotolina, prepara un’emulsione mescolando energicamente:


olio extravergine d’oliva


succo di limone


paprika dolce


pepe macinato fresco


un pizzico di sale.



Assaggia e regola secondo il tuo gusto personale. Se ti piace il piccante, puoi già aggiungere un pizzico di peperoncino.


3. Marina le zucchine


Versa l’emulsione sulle fettine di zucchina, mescolando con le mani (pulite!) o con un cucchiaio, in modo da condire uniformemente ogni fettina. Copri con un piatto o della pellicola e lascia riposare in frigorifero per tutta la notte.


Questo passaggio è fondamentale: la marinatura non solo insaporisce, ma ammorbidisce le zucchine trasformandole in un carpaccio vegetale freschissimo e profumato.


4. Servi con gusto


Il giorno dopo, al momento di servire, tira fuori le zucchine dal frigo. Noterai che si sarà formato un po’ di liquido sul fondo: scolalo delicatamente.


Disponi le fettine su un piatto da portata, cercando di creare un gioco di sovrapposizioni elegante e armonioso.


Guarnisci con:


feta sbriciolata, che con la sua sapidità contrasta perfettamente la dolcezza delle zucchine


mandorle spezzettate al coltello (oppure a lamelle, tostate leggermente in padella per un extra di croccantezza)


un filo d’olio e una spolverata di peperoncino (se gradito) per completare.



Servi il tutto con del pane toscano senza sale, fragrante e croccante, oppure con dei crackers rustici integrali.



---


🔁 Varianti golose:


Formaggi alternativi: al posto della feta puoi usare della ricotta salata grattugiata, cubetti di primo sale, mozzarelline ciliegine tagliate a metà o anche due uova sode a spicchi, per una versione più proteica.


Frutta secca: sostituisci le mandorle con noci, pinoli tostati o pistacchi per un sapore ancora più ricco.


Aromi: se vuoi dare un tocco in più, aggiungi qualche fogliolina di menta fresca o un pizzico di origano secco alla marinatura.




---


❤️ Perché amerai questa ricetta?


Si prepara in pochi minuti (la sera prima!)


È leggera ma ricca di gusto


È perfetta come antipasto, contorno o piatto unico light


Fa risplendere le zucchine, spesso sottovalutate




---


Questa è una di quelle ricette che non ti stancano mai: ogni volta puoi reinventarla con quello che hai in casa. Provala e fammi sapere la tua versione!

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90