Pasta e Lenticchie una vecchia tradizione contadina che si fa mangiare con gioia e gusto. Semplice semplice 🍷✨
---
Ingredienti (per 4 persone):
250 g di lenticchie secche
200 g di pasta corta (ditalini, tubetti, oppure maltagliati)
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla
2 spicchi d’aglio
2 cucchiai di passata di pomodoro (facoltativa)
1 rametto di rosmarino
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Acqua o brodo vegetale q.b.
---
Preparazione:
1. Prepara le lenticchie: Se usi lenticchie secche, sciacquale bene sotto l'acqua corrente. Non serve ammollo se sono piccole e decorticate.
2. Soffritto contadino: In una casseruola, fai un fondo con un filo d’olio, carota, sedano, cipolla e aglio tritati finemente. Lascia soffriggere dolcemente per 5 minuti.
3. Aggiungi le lenticchie: Versa le lenticchie e mescola bene per insaporirle. Aggiungi la passata di pomodoro se vuoi un tocco di colore e gusto in più.
4. Cuoci le lenticchie: Copri con acqua calda o brodo, aggiungi il rosmarino, regola di sale e pepe, e lascia cuocere per circa 30-40 minuti finché le lenticchie sono tenere.
5. Pasta dentro: Quando le lenticchie sono quasi pronte e c'è ancora abbastanza liquido, aggiungi la pasta direttamente nella pentola. Se serve, aggiungi altra acqua calda.
6. Ultimi tocchi: Cuoci la pasta mescolando spesso. A fine cottura, aggiusta di sale e pepe, togli il rosmarino, e versa un generoso filo d’olio crudo.
---
Consiglio: Servila calda, magari con un bicchiere di vino rosso e una fetta di pane abbrustolito. Una vera coccola di altri tempi. 🍷🫶
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire