Top Ad 728x90

vendredi 23 mai 2025

Pasta con Carciofi e Pancetta




---


Pasta con Carciofi e Pancetta


Un primo piatto cremoso e saporito, perfetto per l'inverno


Un piatto semplice ma ricco di gusto: la dolcezza dei carciofi si sposa con la sapidità della pancetta, mentre una delicata crema lega la pasta in modo perfetto. Ottima da servire anche per un pranzo della domenica in famiglia.



---


Ingredienti (per 2 persone)


2 carciofi freschi


200 g di rigatoni (o altra pasta corta a piacere)


70 g di pancetta (dolce o affumicata, a cubetti)


1/2 cipolla bianca o dorata


1/2 limone


Brodo vegetale q.b. (anche preparato con dado)


Olio extravergine d'oliva q.b.


Sale fino q.b.


Pepe nero (facoltativo)




---


Preparazione dettagliata


1. Pulizia dei carciofi


Riempi una ciotola con acqua fredda e spremi dentro il succo di mezzo limone. Questo eviterà che i carciofi anneriscano.

Prendi i carciofi, rimuovi le foglie esterne più dure, taglia la punta spinosa e la base del gambo, poi pelalo leggermente.

Dividi i carciofi a metà, rimuovi l’eventuale barba interna e affettali a spicchi sottili. Immergili subito nell’acqua acidulata.


2. Soffritto e cottura


In una padella capiente scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e fai appassire la cipolla tritata finemente.

Aggiungi la pancetta a cubetti e lasciala rosolare per qualche minuto fino a che non diventa dorata e croccante.


3. Cottura dei carciofi


Scola i carciofi dall’acqua e uniscili in padella con la pancetta. Mescola bene e lascia insaporire per 2–3 minuti.

Aggiungi brodo vegetale caldo, quanto basta per coprire a filo i carciofi. Copri con un coperchio e lascia cuocere per 15–20 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché i carciofi non saranno morbidi.


4. Creazione della crema


Una volta cotti, preleva 2 mestoli abbondanti del condimento (carciofi e pancetta) e trasferiscili in un contenitore. Frulla con un minipimer a immersione fino a ottenere una crema liscia. Se necessario, aggiungi un cucchiaio di brodo per renderla più fluida. Tieni da parte.


5. Cottura della pasta


Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata. Cuoci i rigatoni seguendo i tempi indicati sulla confezione, ma scolandoli al dente.


6. Mantecatura


Scola la pasta e trasferiscila nella padella con i carciofi rimasti. Aggiungi la crema di carciofi e pancetta e mescola bene a fuoco basso per amalgamare tutti i sapori. Se il condimento risulta troppo denso, aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta.


7. Servizio


Impiatta la pasta ben calda, completando con una spolverata di pepe nero macinato al momento e, se gradisci, un filo di olio extravergine a crudo. Puoi anche decorare con qualche fettina di carciofo intero o una grattugiata di formaggio stagionato.



---


Consigli e varianti


Versione vegetariana: elimina la pancetta e aggiungi un cucchiaino di parmigiano grattugiato nella crema di carciofi per un tocco saporito.


Più cremosità: puoi unire un cucchiaio di panna da cucina o robiola alla crema frullata.


Formati alternativi: oltre ai rigatoni, puoi usare fusilli, penne rigate o pasta fresca.




---


Fammi sapere se vuoi la grafica per so

 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90