Top Ad 728x90

jeudi 15 mai 2025

Pane senza farina alle lenticchie Senza ammollo veloce e salutare

 


Pane senza farina alle lenticchie – Senza ammollo, veloce e salutare


Un pane sorprendentemente gustoso, ricco di fibre e proteine, perfetto anche per chi segue una dieta low carb o senza glutine. Niente farine raffinate, solo ingredienti naturali e nutrienti!


---


Ingredienti:


3/4 di tazza di lenticchie secche rosse (circa 160 g) – macinate in un macinacaffè fino a ottenere una farina fine


1 bicchiere d’acqua (circa 200 ml)


2 uova grandi


1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva


1 cucchiaino raso di sale marino


1 cucchiaino di bicarbonato di sodio


1 cucchiaio di aceto di mele (serve ad attivare il bicarbonato e far crescere il pane)


40 g di semi di psillio (ginestra indiana – fondamentali per dare struttura e compattezza al pane)


30 g di semi di zucca


30 g di semi di girasole


---


Preparazione passo-passo:


1. Prepara la farina di lenticchie.

Versa le lenticchie secche rosse in un macinacaffè o in un frullatore potente e tritale fino a ottenere una farina sottile e omogenea. Se vuoi una consistenza più rustica, puoi lasciarla leggermente più grossolana.


2. Mescola gli ingredienti liquidi.

In una ciotola capiente, sbatti le uova con una frusta o una forchetta. Aggiungi l’acqua, l’olio d’oliva e l’aceto di mele. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.


3. Unisci gli ingredienti secchi.

Aggiungi al composto liquido la farina di lenticchie, il sale, il bicarbonato e i semi di psillio. I semi di psillio, a contatto con l’umidità, formeranno un gel naturale che darà struttura al pane senza l’uso della farina o del glutine.


4. Aggiungi i semi.

Incorpora i semi di zucca e girasole. Se preferisci, puoi tostarli leggermente prima in padella per un gusto più intenso. Mescola bene con una spatola o un cucchiaio di legno.


5. Lascia riposare.

Lascia riposare l’impasto per circa 10 minuti: noterai che si compatterà grazie ai semi di psillio, diventando più lavorabile.


6. Forma e cuoci.

Versa l’impasto in uno stampo da plumcake rivestito con carta forno o leggermente unto. Livella bene la superficie. Se vuoi, puoi decorare la superficie con altri semi misti.


7. Cottura.

Cuoci in forno statico già caldo a 180°C per circa 45-50 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e uno stecchino inserito nel centro uscirà pulito. Se la superficie si colora troppo in fretta, copri con un foglio di alluminio negli ultimi 10-15 minuti.


8. Fai raffreddare completamente prima di tagliarlo, per ottenere fette compatte e non umide.


---


Consigli:


Questo pane si conserva bene fino a 5 giorni in frigo, avvolto in pellicola o in un contenitore ermetico.


Puoi congelarlo a fette, così da averlo sempre pronto per toast, bruschette o colazioni proteiche.


Puoi arricchirlo con spezie, come rosmarino o curcuma, oppure frutta secca a pezzetti.


---


Perché è così speciale?


Senza glutine


Senza farine raffinate


Ricco di fibre e proteine


Facile da digerire


Con un basso indice glicemico

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90