Top Ad 728x90

jeudi 15 mai 2025

Coda di rospo in padella con pomodorini e olive


 Coda di rospo in padella con pomodorini e olive


Un secondo piatto di pesce semplice, veloce e raffinato, perfetto per esaltare il gusto delicato della coda di rospo con pochi ingredienti mediterranei.


---


Ingredienti (per 2 persone)


2-3 filetti di coda di rospo


6 pomodori Piccadilly


2 spicchi d’aglio, tritati finemente


4 filetti di acciughe sott’olio, tagliuzzati


Una manciata di olive denocciolate (nere o verdi, a piacere)


Prezzemolo fresco, tritato


Olio extravergine di oliva q.b.


Sale e pepe q.b.


---


Procedimento


1. Preparare il soffritto:

In una padella ampia, scalda un filo generoso di olio extravergine. Aggiungi l’aglio tritato, il prezzemolo e i filetti di acciuga. Fai soffriggere a fiamma media finché l’aglio non sarà dorato e le acciughe si saranno sciolte, formando una base saporita.


2. Aggiungere i pomodori:

Lava i pomodori, tagliali in quarti e aggiungili in padella. Cuoci per circa 5 minuti, mescolando spesso, fino a quando iniziano ad ammorbidirsi e a rilasciare il loro sughetto.


3. Cuocere la coda di rospo:

Adagia i filetti di coda di rospo nel condimento, aggiungi le olive e aggiusta di sale e pepe. Cuoci con coperchio per circa 10 minuti, girando delicatamente i filetti a metà cottura per una cottura uniforme.


4. Ultimare e servire:

Spegni il fuoco, spolverizza con altro prezzemolo fresco e porta in tavola ben caldo, magari accompagnando con pane tostato per raccogliere il sughetto.


---


Consigli


Puoi aggiungere un pizzico di peperoncino per una nota piccante.


I pomodori Piccadilly possono essere sostituiti con datterini o ciliegini.


Ottima anche con l’aggiunta di capperi dissalati.


---


Un piatto semplice ma elegante, pronto in meno di 30 minuti! Fammi sapere se vuoi abbinarlo a un contorno o un vino specifico.

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90