Pane Ripieno Morbido e Filante – Il Metodo che Sorprende Tutti!
Ecco una versione dettagliata, coinvolgente e ben strutturata della tua ricetta, perfetta per sorprendere gli ospiti e... far parlare il mondo intero!
Con questo impasto semplice e una farcitura filante e saporita, otterrai un risultato soffice, dorato e irresistibile. Ideale per un antipasto scenografico, una merenda salata o un aperitivo tra amici. Il segreto? Una generosa dose di burro e un metodo che renderà l’impasto morbido e fragrante come mai prima!
---
Ingredienti
Per l’impasto:
1 cucchiaino di lievito secco attivo (circa 3 g)
1,5 tazze di acqua calda (circa 300 ml)
4 tazze di farina di frumento 00 (circa 450 g)
1 cucchiaino di sale fino (circa 6 g)
Per ungere l’impasto:
200 g di burro morbido (lasciato a temperatura ambiente)
Per il ripieno:
Cheddar o mozzarella a cubetti (quantità a piacere)
Fette di salsiccia (o salame piccante, würstel, secondo gusto)
Per la superficie:
Germogli freschi (facoltativi, per decorare e dare un tocco gourmet)
---
Procedimento
1. Preparare l’impasto
1. In una ciotola capiente, versa l’acqua calda (non bollente) e aggiungi il lievito. Mescola e lascia riposare per 5-10 minuti, finché il lievito non si sarà attivato e si formerà una leggera schiuma in superficie.
2. Aggiungi la farina poco per volta, mescolando con un cucchiaio di legno o una spatola.
3. Quando l’impasto inizia a prendere consistenza, aggiungi il sale e trasferiscilo su un piano di lavoro leggermente infarinato.
4. Impasta con le mani per circa 10 minuti, fino a ottenere un panetto morbido, liscio ed elastico.
5. Forma una palla, coprila con un canovaccio pulito e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora, o fino al raddoppio del volume.
2. Ungere e laminare con burro
1. Una volta lievitato, sgonfia delicatamente l’impasto e dividilo in 4 parti uguali.
2. Stendi ogni porzione in un rettangolo sottile con il mattarello.
3. Spalma uno strato sottile di burro su ciascun rettangolo.
4. Sovrapponi i rettangoli uno sull’altro, spennellando con altro burro tra uno strato e l’altro.
5. Arrotola l’intero impasto a mo’ di tronchetto, quindi taglia delle fette spesse circa 3-4 cm.
3. Farcire
1. Prendi ogni fetta e appiattiscila leggermente con le dita.
2. Al centro, metti un cubetto di formaggio e qualche fetta di salsiccia.
3. Richiudi i bordi pizzicandoli bene e forma delle palline.
4. Disporre e cuocere
1. Disponi le palline ripiene in una teglia rotonda o rettangolare leggermente imburrata, lasciando un piccolo spazio tra l’una e l’altra.
2. Copri con un panno e lascia lievitare ancora 20-30 minuti.
3. Preriscalda il forno a 180°C statico.
4. Spennella la superficie con un po’ di burro fuso o tuorlo d’uovo se vuoi una finitura più dorata.
5. Cuoci in forno per 25-30 minuti, o finché la superficie non sarà ben dorata e gonfia.
5. Decorazione e servizio
1. Una volta sfornato, lascia intiepidire per qualche minuto.
2. Guarnisci con germogli freschi per un tocco scenografico e servilo caldo, in modo che il ripieno rimanga filante.
---
Consigli Extra
Puoi variare il ripieno con prosciutto, verdure grigliate o formaggi a pasta filata.
Se vuoi conservarlo, riscaldalo in forno per qualche minuto prima di servirlo.
Perfetto anche per buffet o da portare a un picnic.
---
Fammi sapere se vuoi che prepari anche una versione con video passo-passo o con immagini!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire