Cantucci Classici alle Mandorle – Profumo di biscotti toscani
Croccanti, dorati e profumati al limone e Marsala: i cantucci sono biscotti secchi tipici della tradizione toscana, perfetti da gustare a fine pasto con un bicchierino di vin santo o da sgranocchiare con il caffè. Questa versione casalinga è semplice ma deliziosa, fatta con ingredienti genuini e arricchita da un tocco aromatico di miele e scorza di limone.
---
Ingredienti
280 g di farina 00
170 g di zucchero
100 g di mandorle (intere, con la buccia)
40 g di burro fuso
2 uova
1 cucchiaino di ammoniaca per dolci
Scorza grattugiata di 1 limone bio
1 cucchiaino di miele
2 cucchiai di Marsala
---
Preparazione passo passo
1. Prepara l’impasto:
In una ciotola capiente, unisci le uova, lo zucchero, il burro fuso, il miele e il Marsala. Aggiungi la scorza di limone e mescola bene con una frusta.
2. Aggiungi gli ingredienti secchi:
Incorpora la farina setacciata con l’ammoniaca per dolci. Unisci infine le mandorle intere e mescola fino a ottenere un impasto compatto ma morbido.
3. Forma i filoncini:
Dividi l’impasto in due o tre parti e forma dei filoncini larghi circa 4-5 cm. Disponili su una teglia rivestita con carta forno, distanziandoli bene.
4. Prima cottura:
Cuoci in forno statico preriscaldato a 190°C per 20 minuti, finché i filoncini sono dorati.
5. Taglio e seconda cottura:
Sforna, lascia raffreddare qualche minuto e taglia i filoncini in diagonale, ricavando i classici cantucci. Rimetti in forno per altri 10 minuti a 190°C per farli biscottare.
---
Consigli e varianti:
Se vuoi, puoi tostare leggermente le mandorle prima di aggiungerle per un sapore più intenso.
L’ammoniaca per dolci aiuta ad avere biscotti più friabili e asciutti, ma puoi sostituirla con lievito per dolci (in piccola quantità) se preferisci.
Si conservano in una scatola di latta per settimane, mantenendo tutta la loro fragranza!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire