Paccheri con pancetta croccante e zucchine cremose
Un primo piatto semplice e ricco di sapore, perfetto sia per un pranzo veloce che per una cena tra amici. I paccheri, con la loro forma generosa, catturano perfettamente il condimento cremoso a base di robiola, zucchine e pancetta croccante. Un’idea sfiziosa, pronta in pochi passaggi, che unisce gusto e praticità.
⸻
Ingredienti per 4 persone
• 360 g di paccheri
• 3 zucchine medie
• 80 g di pancetta affumicata a cubetti
• 200 g di robiola (oppure formaggio spalmabile tipo Philadelphia)
• Olio extravergine d’oliva q.b.
• Sale e pepe q.b.
⸻
Procedimento
1. Cuoci la pasta
Porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci i paccheri per il tempo indicato sulla confezione (di solito 15-20 minuti).
2. Rosola la pancetta
In una padella ampia, fai saltare la pancetta senza olio fino a renderla croccante. Una volta pronta, scolala e tienila da parte, lasciando il grasso in padella.
3. Prepara le zucchine
Lava le zucchine, elimina le estremità e tagliale a cubetti piccoli. Fai rosolare le zucchine nel grasso della pancetta con un filo d’olio, a fuoco vivace, per circa 5-6 minuti.
4. Unisci la crema di formaggio
Rimetti la pancetta nella padella, aggiungi la robiola e qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Mescola fino a ottenere una crema liscia.
5. Scola la pasta e manteca
Quando i paccheri sono cotti, scolali e trasferiscili direttamente nella padella con il condimento. Salta la pasta per un paio di minuti, amalgamando bene tutti gli ingredienti.
6. Servi
Impiatta i paccheri ben caldi, con una spolverata di pepe e, se vuoi, un filo di olio al peperoncino per un tocco piccante.
⸻
Varianti e consigli
• Formaggio alternativo: se non hai la robiola, puoi usare Philadelphia, stracchino o persino un po’ di burrata per una versione più ricca.
• Formato di pasta: se preferisci, puoi usare rigatoni, penne o fusilli, ma i paccheri catturano alla perfezione il condimento cremoso.
• Zucchine cremose: per un risultato ancora più vellutato, frulla una parte delle zucchine dopo la cottura, prima di unirle alla robiola.
• Versione solo pancetta: se non ami le zucchine, puoi eliminarle e arricchire il piatto con burrata o un mix di formaggi morbidi.
⸻
Conservazione
I paccheri con pancetta e zucchine si conservano in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 1-2 giorni. Prima di servirli, scaldali in padella con un goccio d’acqua o di latte per ridare cremosità al sugo.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire