Paccheri con Cozze, Porcini e Datterini: Un Primo di Mare e Bosco dal Profumo Incredibile
📝 Ingredienti per 4 persone
350 g di paccheri 🍝
500 g di cozze fresche 🦪
200 g di funghi porcini (freschi o surgelati) 🍄
200 g di pomodorini datterini 🍅
1 cipolla piccola 🧅
1 spicchio d’aglio 🧄
Olio extravergine d’oliva q.b. 🫒
Sale q.b. 🧂
Prezzemolo fresco tritato 🌿
Acqua di cottura della pasta (da tenere da parte) 💧
👨🍳 Preparazione passo passo
1. Pulisci e apri le cozze
Lava accuratamente le cozze, elimina il bisso e sciacquale sotto acqua corrente.
In una padella capiente, scalda un filo d’olio evo con uno spicchio d’aglio schiacciato.
Aggiungi le cozze, copri con un coperchio e falle aprire a fiamma viva per qualche minuto.
Una volta aperte, sgusciale (tenendone qualcuna con il guscio per decorazione, se vuoi), filtra e tieni da parte il loro liquido di cottura, ricco e profumatissimo!
2. Prepara il condimento
In un’altra padella, scalda un filo d’olio evo e fai imbiondire una cipolla tritata finemente.
Aggiungi i funghi porcini tagliati a pezzi (se usi quelli surgelati, falli prima scongelare e asciuga l’acqua in eccesso).
Lascia cuocere per 5-6 minuti, quindi unisci le cozze sgusciate, i pomodorini datterini tagliati a metà e un po’ del liquido delle cozze.
Fai insaporire il tutto per altri 5 minuti a fiamma media.
3. Cuoci i paccheri
Porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci i paccheri molto al dente (circa 2-3 minuti in meno rispetto al tempo indicato).
Tieni da parte una tazza di acqua di cottura, ti servirà per mantecare.
4. Salta e manteca la pasta
Scola i paccheri e versali direttamente nella padella con il condimento.
Salta la pasta a fiamma vivace per completare la cottura, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura se necessario per ottenere una consistenza cremosa e avvolgente.
Aggiusta di sale solo se serve (il liquido delle cozze è già molto sapido!).
🍽️ Impiatta con stile
Servi i paccheri ben caldi, aggiungendo una spolverata abbondante di prezzemolo fresco tritato e, se vuoi, qualche cozza con il guscio per un effetto visivo più scenografico. Un giro d’olio a crudo e il gioco è fatto! 🤩
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire