Occhi di Bue alla Nutella: biscotti golosi per grandi e piccini
Tra i dolci più amati in assoluto, soprattutto durante le feste o per una merenda golosa, gli Occhi di Bue alla Nutella conquistano al primo morso. Questi deliziosi biscotti di pasta frolla, con il loro cuore morbido e cremoso, sono un piccolo peccato di gola a cui è impossibile resistere.
La loro caratteristica forma — un biscotto rotondo forato al centro che lascia intravedere la farcitura — li rende non solo gustosi, ma anche esteticamente irresistibili. In questa versione classica e super golosa, li farciamo con Nutella, ma puoi anche sbizzarrirti con marmellate, creme al cioccolato o pasticcera, per una varietà di gusti sempre nuova.
Ingredienti
Pasta frolla (fatta in casa o già pronta)
Nutella (oppure una crema spalmabile alla nocciola a piacere)
Zucchero a velo per decorare
Opzionali per varianti:
Marmellata (albicocche, fragole o frutti di bosco)
Crema al latte
Crema al cioccolato
Crema pasticcera
> Consiglio: Se prepari la pasta frolla in casa, usa ingredienti di qualità: burro freddo, uova fresche e farina 00. Il risultato sarà una frolla friabile e profumata.
---
Preparazione passo dopo passo
1. Prepara la pasta frolla
Se utilizzi una pasta frolla fatta in casa, segui la tua ricetta di fiducia. Una volta pronta, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una consistenza perfetta e lavorarla con facilità.
2. Preriscalda il forno
Accendi il forno statico a 180°C per permettergli di raggiungere la temperatura ideale mentre prepari i biscotti.
3. Stendi la pasta frolla
Su un piano leggermente infarinato, stendi la pasta frolla con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 1 cm. Se la preferisci più sottile, puoi scendere a 5-7 mm, ma attenzione ai tempi di cottura.
4. Ricava i dischi
Utilizza un coppapasta rotondo (o anche un bicchiere) per creare i dischi. Metà dei dischi resterà intera, l’altra metà andrà forata al centro con un coppapasta più piccolo, creando così la classica forma degli “occhi di bue”.
5. Disponi i biscotti sulla teglia
Sistema i dischi su una teglia rivestita con carta forno, lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro. Se la frolla si è ammorbidita, puoi rimettere la teglia in frigo per 10 minuti prima della cottura, così i biscotti manterranno meglio la forma.
6. Cuoci in forno
Cuoci i biscotti per 12-15 minuti, finché diventano leggermente dorati sui bordi. Non devono scurirsi troppo: devono restare chiari e friabili.
7. Decora i dischi forati
Una volta raffreddati, spolverizza con zucchero a velo solo i dischi con il foro centrale. Questo piccolo dettaglio li renderà ancora più belli e invitanti.
8. Farcisci e assembla
Prendi i dischi interi e farciscili con un cucchiaino abbondante di Nutella. Se la crema è troppo densa, puoi ammorbidirla leggermente a bagnomaria o nel microonde per pochi secondi.
Sovrapponi con delicatezza il disco forato sopra quello farcito, facendo una leggera pressione in modo da far uscire appena la crema dal foro centrale.
9. Servi e gusta!
Disponi gli occhi di bue su un piatto da portata e... preparati a vedere sparire questi biscotti in un attimo! Sono perfetti per accompagnare il tè, per una colazione speciale o come regalo fatto in casa.
---
Varianti golose
Occhi di bue alla marmellata: usa confettura di albicocche o frutti di bosco per una versione più fruttata.
Con crema al latte o pasticcera: ideali anche per chi non ama il cioccolato.
Vegani: utilizza una frolla vegana e crema alle nocciole senza latte.
---
Conservazione
Gli occhi di bue si conservano in una scatola di latta o in un contenitore ermetico per 3-4 giorni, meglio se in un luogo fresco e asciutto.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire