Top Ad 728x90

mardi 20 mai 2025

Il Dolce della Domenica Pasta Frolla



Il Dolce della Domenica Pasta Frolla alle Nocciole per Crostatine e Biscotti Ferro di Cavallo


Avete mai provato la pasta frolla alle nocciole? Una vera delizia che profuma di casa e di domenica pomeriggio. Con un solo impasto potete realizzare due dolci irresistibili: delle crostatine friabili e profumate, oppure i classici biscotti a ferro di cavallo da intingere nel cioccolato. Una ricetta semplice, ma che conquista al primo morso.


Hai mai provato questa pasta frolla? Qual è il tuo modo preferito per gustarla? Scrivilo nei commenti!

Ingredienti principali: nocciole, tuorli e tanto amore!



---


Ingredienti:


400 g di farina 00


100 g di nocciole tritate finemente (quasi in farina)


150 g di zucchero semolato


130 g di strutto (oppure burro se preferite un gusto più neutro)


3 tuorli d’uovo


1 uovo intero


1 scorza di limone grattugiata (non trattato)


1 bustina di lievito per dolci (tipo Paneangeli)


1 pizzico di sale




---


Preparazione:


1. Trita le nocciole fino a ridurle in polvere sottile. Puoi usare un mixer o un robot da cucina. Se vuoi un gusto più intenso, tosta leggermente le nocciole in padella prima di tritarle.



2. In una ciotola capiente, setaccia la farina con il lievito, poi unisci le nocciole tritate, lo zucchero e un pizzico di sale. Mescola bene le polveri.



3. Aggiungi lo strutto (oppure il burro freddo a pezzetti). Lavora l’impasto con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso, simile a briciole.



4. Aggiungi i tuorli, l’uovo intero e la scorza di limone grattugiata. Lavora rapidamente l’impasto fino a ottenere un panetto liscio e compatto. Se l’impasto è troppo secco, puoi aggiungere un cucchiaino di latte.



5. Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una frolla friabile e facile da lavorare.





---


Cosa puoi realizzare con questo impasto:


1. Crostatine o crostate alle nocciole


Stendi la frolla a uno spessore di circa 4 mm.


Fodera degli stampini da crostatina (o uno stampo grande), bucherella la base con una forchetta.


Farcisci con marmellata, crema pasticcera o crema alle nocciole.


Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti (crostatine) o 35 minuti (crostata grande), finché dorata.



2. Biscotti "ferro di cavallo"


Prendi piccole porzioni d’impasto e forma dei bastoncini leggermente incurvati.


Disponili su una teglia rivestita di carta forno.


Cuoci a 180°C per 12-15 minuti, finché i bordi iniziano a dorarsi.


Una volta freddi, intingi le punte nel cioccolato fondente fuso e lascia asciugare.




---


Consigli extra:


Per un sapore più deciso, puoi aggiungere una bustina di vanillina o qualche goccia di estratto di vaniglia all’impasto.


Per decorare, puoi spolverare le crostatine con zucchero a velo una volta raffreddate.


Vuoi conservarli? I biscotti si mantengono fragranti per 4-5 giorni in una scatola di latta. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90