Millesfoglie di Mele Il dolce leggero e irresistibile! 🍎🍏
Hai mai provato questa delizia? Croccante fuori, morbida e profumata dentro: un solo morso e vorrai rifarla subito! Qual è il tuo modo preferito di gustarla? Scrivilo nei commenti! 🍎
---
Un dolce facile, veloce e genuino
La Millesfoglie di Mele non ha nulla a che vedere con la versione classica a base di pasta sfoglia: qui le protagoniste assolute sono le mele, avvolte in un impasto soffice e aromatico, che in forno crea una crosticina leggera e croccante. Si prepara in pochi minuti, con ingredienti semplici e salutari, e non contiene burro.
Perfetta per la colazione, per la merenda o come dessert leggero dopo cena. Un dolce che conquista tutti, anche chi solitamente non ama i dolci con la frutta!
---
Ingredienti
Per uno stampo da 24 cm (anche a cerniera):
4 mele grandi, possibilmente dolci e succose (Golden o Fuji)
2 uova intere
150 g di farina 00
100 g di zucchero semolato
(+ 2 cucchiai da spolverare sulla superficie)
50 g di olio di semi (girasole o mais)
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
100 ml di succo misto di arancia e limone
Scorza grattugiata di 1 limone e 1 arancia
Aroma alla vaniglia (qualche goccia o 1 bustina di vanillina)
Cannella in polvere (facoltativa, ma consigliata)
---
Preparazione passo-passo
1. Prepara le mele
Lava, sbuccia e affetta sottilmente le mele, eliminando il torsolo. Mettile in una ciotola con un po’ di succo di limone per evitare che anneriscano.
2. Monta le uova
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Puoi usare una frusta a mano o elettrica.
3. Aggiungi gli aromi
Unisci l’olio di semi, il succo di agrumi, la scorza grattugiata, l’aroma di vaniglia e un pizzico di sale. Mescola bene per amalgamare.
4. Incorpora farina e lievito
Setaccia la farina con il lievito direttamente nella ciotola e mescola fino a ottenere un impasto fluido e omogeneo.
5. Aggiungi le mele
Versa le fettine di mela nell’impasto e mescola delicatamente, cercando di distribuirle uniformemente. L’impasto sarà molto ricco di frutta, è normale!
6. Versa nello stampo
Fodera una tortiera con carta forno e versa il composto. Livella con una spatola e cospargi la superficie con i 2 cucchiai di zucchero e, se ti piace, una spolverata di cannella.
7. Inforna
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40–45 minuti, fino a doratura. Fai la prova stecchino: se esce asciutto, è pronta!
8. Lascia raffreddare
Sforna e lascia intiepidire prima di tagliare. Il profumo sarà irresistibile!
---
Consigli e varianti
Puoi aggiungere uvetta o noci per un tocco extra.
Ottima anche con un cucchiaio di yogurt greco o una pallina di gelato alla vaniglia.
Si conserva bene per 2–3 giorni, coperta o in un contenitore ermetico.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire