![]() |
Millerighe con Crema di Patate e Calamari – Un Primo Piatto Delicato e Raffinato
Un piatto sorprendente nella sua semplicità: la dolcezza delle patate si fonde alla perfezione con il sapore delicato dei calamari, mentre la pasta rigata raccoglie ogni sfumatura del condimento. Una ricetta firmata Vito Lisma, ideale per una cena elegante o un pranzo della domenica.
---
Ingredienti (per 2-3 persone)
200 g di millerighe o altra pasta corta rigata
2 patate medie
2-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Acqua di cottura delle patate q.b.
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di pecorino grattugiato
Sale e pepe q.b.
250 g di anelli di calamaro
1 spicchio d’aglio (facoltativo)
Gambi di prezzemolo
Mezzo bicchiere di vino bianco secco
Prezzemolo fresco tritato
---
Preparazione passo passo
1. Prepara la crema di patate
Sbuccia le patate, tagliale a cubetti e sbollentale in acqua leggermente salata finché morbide. Una volta pronte, trasferiscile in un frullatore o in un bicchiere alto da immersione. Aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva, un po’ di acqua di cottura delle patate, un pizzico di sale e pepe, parmigiano e pecorino. Frulla fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Regola la consistenza con altra acqua se necessario.
2. Cuoci i calamari
In una padella scalda un filo d’olio evo con i gambi di prezzemolo (e uno spicchio d’aglio se gradito). Aggiungi gli anelli di calamaro e falli rosolare qualche minuto. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare. Aggiusta di sale e pepe, poi spegni il fuoco.
3. Cuoci la pasta
Cuoci la pasta in abbondante acqua salata e scolala molto al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.
4. Manteca e assembla
Trasferisci la pasta nella padella con i calamari per farla insaporire. Poi aggiungi la crema di patate e qualche mestolo di acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza cremosa. Amalgama bene il tutto a fuoco spento.
5. Servi subito
Aggiungi del prezzemolo fresco tritato e impiatta subito, per godere al massimo di cremosità e profumo.
---
Consiglio
Per un tocco in più, puoi aggiungere una grattugiata di scorza di limone a crudo o un filo di olio aromatizzato al peperoncino.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire