LIMONCINI RIPIENI CON CREMA AL LIMONE
Dolcetti scenografici e profumati, ideali per feste, battesimi, compleanni o semplicemente per sorprendere gli ospiti con un tocco di creatività.
Ingredienti per circa 25 limoncini farciti (50 mezzi gusci)
Per l’impasto:
• 800 g di farina 00
• 200 g di zucchero
• 5 uova intere
• 1 bicchiere (circa 100 ml) di olio extravergine di oliva delicato
• 1 bustina di lievito in polvere per dolci
• Succo di mezzo limone
• Buccia grattugiata di mezzo limone (non trattato)
• Mezzo bicchierino di limoncello (quanto basta per ottenere un impasto morbido e lavorabile)
Per la crema al limone:
• 2 uova intere
• 200 g di zucchero
• 100 g di farina 00
• 650 ml di latte intero
• Buccia di un limone (non trattato)
• 1 cucchiaino di pasta di vaniglia (o i semi di una bacca)
Per la bagna:
• Limoncello q.b.
• Acqua q.b.
• Qualche goccia di colorante alimentare giallo
Per decorare:
• Zucchero semolato
• Mezzo cucchiaino di curcuma (facoltativo, serve per intensificare il colore giallo)
• Colorante alimentare verde (per le foglie)
• Un po’ di crema gialla (da colorare di verde)
Procedimento
1. Prepara l’impasto:
1. In una grande ciotola, versa la farina setacciata con il lievito.
2. Aggiungi lo zucchero, le uova, l’olio, il succo e la buccia grattugiata del limone.
3. Versa poco alla volta il limoncello, iniziando a impastare con le mani o con una planetaria munita di gancio.
4. Lavora fino a ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso, liscio e omogeneo.
5. Avvolgi l’impasto nella pellicola e lascialo riposare 15-20 minuti a temperatura ambiente.
2. Forma e cuoci i limoncini:
1. Stendi l’impasto su una spianatoia infarinata, ad uno spessore di circa mezzo centimetro.
2. Con un coppapasta o una sagoma, ritaglia delle forme ovali o a “limone”.
3. Disponi i biscotti su una teglia rivestita di carta forno.
4. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 12-15 minuti: devono restare chiari sopra e dorati sotto.
5. Appena sfornati (quando sono ancora caldi e quindi morbidi), scava delicatamente la parte centrale con la punta di un coltellino o un cucchiaino, per creare una cavità. Fai attenzione a non rompere i bordi.
6. Lascia raffreddare completamente su una gratella.
3. Prepara la crema al limone:
1. In una casseruola, sbatti le uova con lo zucchero e la pasta di vaniglia.
2. Aggiungi la farina setacciata e mescola bene con un cucchiaio di legno o una frusta, fino a ottenere un composto liscio.
3. A parte, scalda il latte con la buccia di limone (senza la parte bianca).
4. Quando il latte è caldo ma non bollente, versalo a filo nel composto di uova, mescolando costantemente.
5. Porta tutto sul fuoco basso e cuoci, mescolando senza sosta, finché la crema si addensa. Spegni e lascia raffreddare completamente, coprendo con pellicola a contatto.
4. Prepara la bagna:
1. In una ciotola, mescola limoncello e acqua in parti uguali (o a piacere, se vuoi dolcetti più o meno alcolici).
2. Aggiungi qualche goccia di colorante alimentare giallo per dare un colore vivace.
5. Assembla i limoncini:
1. Inzuppa leggermente ogni guscio scavato nella bagna al limoncello, solo sul lato esterno (non immergere completamente).
2. Riempi una metà con la crema ormai fredda, aiutandoti con una sac à poche o un cucchiaino.
3. Accoppia con un’altra metà, premendo delicatamente per chiudere.
4. Passa i limoncini nello zucchero semolato miscelato con mezzo cucchiaino di curcuma per ottenere una doratura naturale.
6. Decora con le foglie:
1. Colora una piccola quantità di crema gialla con poche gocce di colorante verde.
2. Trasferiscila in una sac à poche con beccuccio a foglia.
3. Decora ogni limoncino con una o due foglioline, sulla parte superiore o lateralmente.
Consigli utili:
• I limoncini si conservano in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni.
• Puoi aromatizzare la crema anche con poche gocce di aroma naturale di limone o aggiungere una punta di burro per una consistenza più vellutata.
• Per una versione analcolica, sostituisci la bagna con uno sciroppo di acqua, zucchero e succo di limone.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire