Barchette di Melanzane Ripiene e Fritte
Ricetta tradizionale e gustosa per un antipasto sfizioso o un contorno perfetto! Queste barchette sono preparate con melanzane, un ripieno ricco e saporito di formaggi e basilico, e fritte per un risultato croccante e dorato.
Ingredienti:
Melanzane (meglio piccole) – 4 (a metà)
Mollica di pane secco – qb
1 uovo intero
2 tuorli
1 spicchio d'aglio
Formaggio parmigiano grattugiato – qb
Formaggio pecorino grattugiato – qb
Caciocavallo (poco stagionato) grattugiato – qb
Basilico fresco – qb (spezzettato a mano)
Pepe nero – qb
Sale – qb
Albume (per spennellare)
Olio di arachidi (per friggere)
Procedimento:
1. Preparazione delle melanzane:
Sbollentate le melanzane a metà (oppure se le avete già sbollentate e congelate, utilizzatele).
Cuocetele a vapore fino a renderle morbide. Lasciatele raffreddare, quindi scolate bene l'acqua in eccesso e mettetele in frigorifero fino al giorno successivo.
2. Preparazione del ripieno:
Svuotate delicatamente la parte interna delle melanzane (usando cucchiaio o attrezzo apposito) e salate leggermente l’interno.
In una ciotola, mettete la polpa delle melanzane, la mollica di pane secco profumata con aglio tritato, i formaggi grattugiati (parmigiano, pecorino, caciocavallo), l’uovo intero, i 2 tuorli, il basilico spezzettato a mano, il pepe nero e il sale. Mescolate e impastate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
3. Farcia delle melanzane:
Con un cucchiaio, riempite le barchette di melanzane con il composto appena preparato. Premete leggermente per dare forma.
Spennellate la parte superiore del ripieno con l’albume sbattuto e un pizzico di sale. Cospargete con mollica secca setacciata.
4. Riposo in frigorifero:
Sistemate le barchette ripiene su un vassoio, coprite con carta forno e pellicola trasparente. Lasciate riposare in frigorifero per qualche ora, per far compattare meglio il ripieno.
5. Frittura:
In una padella antiaderente, scaldare abbondante olio di arachidi a fiamma moderata.
Quando l’olio è caldo, immergete prima la parte con il ripieno e friggete fino a quando non sarà dorata. Poi girate la barchetta e fate dorare anche il lato della pellicina.
Scolatele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
6. Servire:
Disponete le barchette dorate su un piatto da portata e servitele ben calde!
Consiglio:
Queste barchette sono perfette per arricchire la tavola, per un antipasto, un contorno, o anche per un picnic! Ogni morso sarà una delizia grazie alla croccantezza esterna e al ripieno morbido e saporito.
Buon appetito! 🍀
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire