Top Ad 728x90

vendredi 15 août 2025

Budino al Cocco e Ciasto di Biscotti




Budino al Cocco e Ciasto di Biscotti – Un Dolce Cremoso e Tropicale


Se stai cercando un dessert che unisca la cremosità vellutata del budino alla croccantezza dei biscotti, il Budino al cocco con ciasto di biscotti è la scelta perfetta. Questo dolce è ideale per le calde giornate estive, per una merenda golosa o come conclusione elegante di un pranzo in famiglia. La combinazione di cocco, biscotti e budino crea un’esperienza di gusto unica, tra morbidezza e croccantezza.



---


Ingredienti (per 6-8 persone)


Per il budino:


400 ml di latte intero (per una consistenza più cremosa)


40 g di budino in polvere alla vaniglia


10 g di zucchero vanigliato


2-4 cucchiai di zucchero semolato, a seconda del grado di dolcezza desiderato


100 ml di latte freddo (per mescolare il budino in polvere)


3 cucchiai di cocco in scaglie non salato



Per il ciasto di biscotti:


210 g di biscotti sbriciolati (ad esempio biscotti al Plasma, oppure biscotti secchi a piacere)



Per la decorazione:


Scaglie di cocco


Cioccolato grattugiato (bianco, al latte o fondente, a scelta)



Attrezzatura utile:


Pentolino medio


Ciotola capiente


Frusta o cucchiaio di legno


Stampo profondo


Pellicola trasparente




---


Preparazione passo passo


1. Riscaldare il latte


Versa 400 ml di latte in un pentolino e scaldalo a fuoco medio, senza portarlo a ebollizione. Il latte troppo caldo potrebbe compromettere la consistenza del budino, rendendolo granuloso o troppo denso.



---


2. Preparare il composto per il budino


In una ciotola separata, unisci il budino in polvere, lo zucchero vanigliato e lo zucchero semolato. Aggiungi i 100 ml di latte freddo e mescola energicamente fino a ottenere una pasta liscia e senza grumi. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un budino omogeneo e vellutato.



---


3. Cottura del budino


Versa il composto di budino nel latte caldo, mantenendo il fuoco basso. Mescola costantemente con una frusta o un cucchiaio di legno per evitare che il budino si attacchi al fondo della pentola. Continua a cuocere fino a quando il budino non si sarà addensato e avrà una consistenza liscia e cremosa.



---


4. Raffreddamento e aggiunta del cocco


Lascia raffreddare il budino per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare la formazione di una crosticina superficiale. Una volta tiepido, aggiungi le scaglie di cocco e mescola delicatamente fino a distribuirle uniformemente nel composto. Il cocco conferirà al budino un sapore tropicale inconfondibile.



---


5. Incorporare i biscotti


Sbriciola i biscotti in pezzi più grandi (non troppo fini, per mantenere la croccantezza) e uniscili al budino. Mescola delicatamente fino a ricoprire completamente i biscotti con la crema. Questo passaggio trasforma il budino in un dolce stratificato e irresistibile.



---


6. Preparazione dello stampo


Rivesti uno stampo profondo con pellicola trasparente, lasciando che i bordi sbordino per facilitare l’estrazione del dolce. Versa il composto nello stampo e pressalo leggermente per far uscire eventuali bolle d’aria e compattare il dessert.



---


7. Riposo in frigorifero


Copri lo stampo con pellicola trasparente e metti il dolce in frigorifero per almeno 3-5 ore. Più a lungo il budino riposa, più i biscotti assorbiranno parte della crema e il dolce diventerà compatto e perfettamente amalgamato.



---


8. Decorazione e servizio


Rimuovi il budino dallo stampo aiutandoti con i bordi della pellicola. Trasferiscilo su un piatto da portata e decoralo con ulteriori scaglie di cocco e cioccolato grattugiato a piacere. Puoi usare cioccolato bianco, al latte o fondente, oppure mescolare più varietà per un effetto visivo e gustativo ancora più accattivante.



---


Consigli per la presentazione


Servi il budino in fette singole, accompagnato da frutti freschi come fragole, lamponi o mango a cubetti.


Per un tocco ancora più goloso, aggiungi un filo di salsa al cioccolato o caramello sulla superficie.


Puoi anche preparare porzioni monodose in bicchierini trasparenti, perfetti per buffet o feste.




---


Varianti creative


Frutta secca: sostituisci le scaglie di cocco con noci, mandorle o pistacchi tritati per un gusto più croccante.


Cocco intenso: aggiungi qualche cucchiaio di latte di cocco al posto del latte normale per esaltare il sapore tropicale.


Budino al cioccolato e cocco: sostituisci il budino alla vaniglia con un budino al cioccolato per una variante golosa e irresistibile.




---


FAQ


Come rendere il dessert più cremoso?

Usa latte intero e, se vuoi, aggiungi una bustina di panna fresca per un effetto extra vellutato.


Posso usare altri biscotti al posto dei Plazma?

Sì! Qualsiasi biscotto croccante e leggermente dolce andrà bene: digestive, oro saiwa o biscotti al burro.


Quanto tempo devo lasciare riposare il dolce in frigorifero?

Si consiglia di lasciarlo almeno 3-5 ore, così che i biscotti assorbano la crema e il dessert si compatti perfettamente.



---


Questo budino al cocco con ciasto di biscotti è un dessert perfetto per chi ama i sapori tropicali, le consistenze cremose e la semplicità di preparazione. In poche mosse, porterai in tavola un dolce elegante e goloso, che conquisterà grandi e piccini!



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90