---
Gnocco fritto: la ricetta classica per uno snack sfizioso
Lo gnocco fritto è una specialità tipica dell’Emilia, perfetta da gustare calda e fragrante, magari accompagnata da salumi e formaggi. Croccante fuori e morbido dentro, è l’ideale per un antipasto rustico o un aperitivo conviviale.
---
Ingredienti (per circa 4 persone)
500 g di farina 00
200 ml di acqua tiepida
50 ml di latte
25 g di strutto
10 g di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
Olio di semi per friggere q.b.
---
Preparazione
1. Preparare il lievitino
In una ciotola, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido insieme allo zucchero. Lascia riposare 5 minuti.
2. Impastare
In una ciotola capiente, unisci la farina con il sale. Aggiungi lo strutto, il composto di latte e lievito e infine l’acqua tiepida poco per volta. Impasta fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
3. Lievitazione
Copri l’impasto con un canovaccio umido o pellicola e lascia lievitare in un luogo tiepido per almeno 2 ore, fino al raddoppio del volume.
4. Formare gli gnocchi
Stendi l’impasto su una spianatoia infarinata fino a uno spessore di circa 3 mm. Ritaglia dei rettangoli o quadrati con una rotella.
5. Frittura
Friggi pochi pezzi alla volta in abbondante olio di semi ben caldo, rigirandoli fino a doratura su entrambi i lati. Scola su carta assorbente.
6. Servire
Servi lo gnocco fritto caldo, accompagnato da salumi, formaggi morbidi o anche da composte dolci.
---
Consigli e varianti
Senza strutto? Puoi sostituirlo con burro morbido o olio evo, anche se il risultato non sarà identico.
Per un aperitivo gourmet: prova a farcirli con squacquerone e prosciutto crudo o gorgonzola e miele.
In friggitrice ad aria: spennella con un filo d’olio e cuoci a 190°C per circa 8-10 minuti.
---
Fammi sapere se vuoi
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire