🍝 Pasta alla Gricia (Lazio) 🧀🥓
Porzioni: 4 🍽️
Tempo di preparazione: 5 minuti ⏱️
Tempo di cottura: 15 minuti 🔥
Tempo totale: 20 minuti ⏲️
📝 Ingredienti:
400 g di pasta (rigatoni o spaghetti) 🍝
150 g di guanciale, tagliato a cubetti 🥓
100 g di pecorino romano grattugiato 🧀
Sale grosso, a piacere 🧂
Pepe nero macinato fresco, a piacere 🌶️
👩🍳 Istruzioni:
Cuocere la pasta:
Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata. Cuoci la pasta al dente, seguendo le indicazioni sulla confezione. 🍝⏲️
Rosolare il guanciale:
Nel frattempo, scalda una padella grande a fuoco medio. Aggiungi il guanciale e fallo rosolare per 5-7 minuti, finché non diventa croccante e rilascia il suo grasso. 🥓🔥
Condire la pasta:
Quando la pasta è pronta, scolala, conservando un po’ di acqua di cottura. Aggiungi la pasta nella padella con il guanciale e mescola bene per farla insaporire con il grasso del guanciale. Se necessario, aggiungi un po' di acqua di cottura per amalgamare meglio il tutto. 🍝
Aggiungere il pecorino e pepe:
Togli la padella dal fuoco e aggiungi il pecorino grattugiato, mescolando rapidamente per creare una crema. Regola di pepe nero macinato fresco a piacere. 🧀🌶️
Servire:
Servi la pasta alla Gricia ben calda, con un'ulteriore spolverata di pecorino e pepe nero, se desideri. 🍽️
💡 Suggerimenti:
Pecorino: Usa un buon pecorino romano stagionato per un sapore più ricco. 🧀
Guanciale: Il guanciale è essenziale per questa ricetta, ma se non lo trovi, puoi sostituirlo con pancetta, anche se il sapore cambierà leggermente. 🥓
Acqua di cottura: Aggiungi l'acqua di cottura della pasta poco alla volta per ottenere una consistenza cremosa nel piatto. 💧
Un piatto tradizionale del Lazio, semplice e ricco di sapore! 😋
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire