Top Ad 728x90

mardi 6 mai 2025

Gelato alla Stracciatella fatto in casa



Gelato alla Stracciatella fatto in casa (senza gelatiera)


Il gelato alla stracciatella è uno dei grandi classici dell’estate, ma anche uno dei più facili da preparare in casa. Non serve la gelatiera, solo pochi ingredienti: panna, yogurt, latte condensato e cioccolato fondente. Il risultato? Cremoso, fresco e ricco di pezzetti croccanti di cioccolato. Una vera coccola da gustare quando vuoi!


Ingredienti


250 ml di panna fresca da montare (fredda di frigorifero)


200 g di latte condensato


1 vasetto di yogurt bianco (125 g)


80-100 g di cioccolato fondente


2 cucchiai di zucchero a velo (solo se usi panna fresca non zuccherata)



Procedimento


1. Montare la panna


In una ciotola capiente versa la panna ben fredda di frigorifero. Se usi panna fresca non zuccherata, aggiungi anche lo zucchero a velo. Monta con le fruste elettriche fino a ottenere una consistenza ferma ma non troppo dura (non deve diventare burro).


2. Preparare la base del gelato


In una seconda ciotola unisci il latte condensato e lo yogurt bianco. Mescola con una spatola o un cucchiaio fino a ottenere una crema omogenea.


3. Unire gli ingredienti


Incorpora delicatamente il composto di latte condensato e yogurt alla panna montata, mescolando con movimenti lenti dal basso verso l’alto per non smontare il tutto. Il risultato sarà una crema liscia, soffice e densa.


4. Aggiungere il cioccolato


Trita il cioccolato fondente a coltello, formando scaglie o pezzetti irregolari. Aggiungilo al composto e mescola delicatamente per distribuirlo uniformemente. Questo è il tocco che renderà il gelato una vera stracciatella!


5. Congelamento


Trasferisci il composto in un contenitore con coperchio, livellalo bene e riponilo in freezer per almeno 2-3 ore. Dopo 1 ora puoi mescolare leggermente per mantenere la cremosità, ma non è obbligatorio.


6. Servizio


Quando il gelato è ben raffreddato, tiralo fuori 5-10 minuti prima di servirlo per facilitarne la porzionatura. Servilo in coppette o coni, decorando a piacere con scaglie di cioccolato o granella di nocciole.


Consigli


Usa panna vegetale già zuccherata per una versione più leggera e senza lattosio.


Se vuoi un gusto ancora più intenso, puoi aromatizzare con un cucchiaino di estratto di vaniglia.


Prova a sostituire il cioccolato fondente con gocce di 

cioccolato bianco o al latte per varianti golose. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90