Top Ad 728x90

mardi 6 mai 2025

ricetta della signora Anna Maria Zaccheddu



Pesca della Sardegna ❤ a seguire la ricetta per realizzarle, ricetta della signora Anna Maria Zaccheddu 

 

Con queste dosi usciranno una quindicina di pesche


 Ingredienti:

 1kg di farina

 200g di strutto

 170g di zucchero semolato

 4 uova

 1 limone (il succo)

 25g di lievito di birra

 Latte circa ¾ di l (quello che assorbe l’impasto)

 1 bicchierino di sambuca 

 --------------

 Per la bagna

 500ml di acqua

 200g di zucchero

 1 bicchiere di alchermes

 --------------

 Crema pasticcera:

 500ml di latte

 150g di zucchero

 4 tuorli 

 50g di amido di mais 

 scorza di limone 

 mezza bacca di vaniglia 

 --------------

 Zucchero semolato per avvolgerle

 Preparazione:

 Unire alla farina le uova, lo strutto liquefatto e tiepido, lo zucchero sciolto in un pochino d’acqua,

 il succo del limone. Avviare la lavorazione, unendo il latte poco per volta. Aggiungere il lievito sciolto in un pochino di latte tiepido. Quando la pasta comincia a fare le bolle è quasi pronta.


Si lascia lievitare sino al raddoppio del volume.

 Si preparano le teglie rivestite di carta forno.

 Per fare le forme, ungersi le mani con olio di semi, prendere un pezzo d’impasto

 E stringerlo nel pugno. La pallina si formerà nella fessura

 Tra il pollice e l’indice. Regolatevi per la dimensione, io faccio ad occhio.

 Devono lievitare una seconda volta, sino al raddoppio.

 Si infornano a calore moderato (180°), appena prendono colore sono pronte.

 Preparare la bagna, versare in un pentolino 500ml di acqua e 200g di zucchero e portate a bollare qualche minuto, spegnete e lasciate raffreddare. 

 Quando lo sciroppo è freddo versare l’alchermes, in alternativa

 Va bene anche il marsala.

 Inzuppare le pesche nella bagna, spalmate in una metà la crema, poi avvolgetele nello zucchero semolato. Guarnite con ciliegina candita.📣📣 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90