---
Gelato all’amarena fatto in casa
Fresco, cremoso e con un irresistibile gusto rétro
Il gelato all’amarena è un classico intramontabile della gelateria italiana: cremoso, vellutato e arricchito dal gusto inconfondibile delle amarene sciroppate. Con questa ricetta senza gelatiera puoi prepararlo comodamente a casa, con pochi ingredienti e in pochissimo tempo. Il risultato? Un dessert fresco e scenografico, perfetto da servire a fine pasto o come merenda estiva.
---
Ingredienti per circa 6 porzioni
500 ml di panna fresca da montare (ben fredda)
300 ml di latte condensato freddo
25 ml di liquore Maraschino (facoltativo, ma consigliato per esaltare il sapore dell’amarena)
1 vasetto di amarene sciroppate (con tutto il loro succo)
---
Preparazione passo passo
1. Monta la panna
Inizia montando la panna fresca fredda di frigorifero in una ciotola capiente, usando le fruste elettriche. Lavorala fino ad ottenere una consistenza ferma e spumosa, ma fai attenzione a non montarla troppo per evitare che diventi burrosa.
2. Incorpora il latte condensato
Aggiungi gradualmente il latte condensato freddo alla panna montata. Usa una spatola e movimenti delicati dal basso verso l’alto per mantenere la struttura soffice del composto.
3. Profuma con il Maraschino
Unisci il liquore Maraschino, che dona al gelato una nota aromatica e ne esalta il gusto. Se lo preferisci senza alcol (per bambini o astemi), puoi ometterlo.
4. Aggiungi le amarene
A questo punto, versa le amarene sciroppate con il loro succo. Puoi decidere se mescolarle completamente per un effetto “variegato” oppure fare un effetto marmorizzato:
Mescolando tutto insieme otterrai un gusto più uniforme.
Per un effetto marmorizzato, versa metà del composto nella vaschetta, aggiungi metà delle amarene, poi versa il resto del gelato e decora in superficie con le amarene rimanenti e qualche cucchiaio di sciroppo.
5. Congela
Trasferisci il composto in una vaschetta per il gelato o uno stampo da plumcake. Copri con pellicola o coperchio e metti in freezer per almeno 4-6 ore.
Per ottenere una consistenza perfetta e ridurre i cristalli di ghiaccio, mescola il composto con un cucchiaio ogni ora per le prime 3 ore.
---
Come servirlo
Estrai il gelato dal freezer circa 10 minuti prima di servirlo per ammorbidirlo.
Servilo con una pallina in coppa o cono, decorato con amarene intere, un filo del loro succo o una spolverata di granella di pistacchio per un tocco elegante.
---
Consigli utili
Il gelato si conserva in freezer per circa 1 settimana.
Puoi usare anche ciliegie sotto spirito per una versione più intensa.
Il latte condensato serve a dare dolcezza e struttura: non va sostituito con latte normale.
---
Fammi sapere se vuoi che prepari anche la grafic
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire