Focaccia senza impasto soffice dentro croccante fuori
Una focaccia che si prepara senza impastare? Sì, esiste davvero! Ti basta una ciotola, un cucchiaio e qualche ora di lievitazione per ottenere un risultato sorprendentemente soffice e con una superficie dorata e saporita. Perfetta per accompagnare salumi, formaggi o da sola con un filo d’olio buono.
Ingredienti:
500 g di farina 00
400 ml di acqua a temperatura ambiente
10 g di sale fino
4 g di lievito di birra secco
Sale grosso q.b. (per la superficie)
Per la salamoia:
5 cucchiai di acqua
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale fino q.b.
Procedimento:
1. In una ciotola capiente unisci la farina, il lievito secco e il sale.
2. Versa l’acqua e mescola con un cucchiaio per circa 1 minuto, fino a ottenere un composto molto morbido e appiccicoso.
3. Aggiungi un cucchiaio d’olio sulla superficie, copri con pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 12 ore (o tutta la notte).
4. Trascorso il tempo, versa l’impasto in una teglia ben unta. Livella delicatamente con le mani e lascia lievitare a temperatura ambiente per 3 ore.
5. Prepara la salamoia mescolando acqua, olio e sale, poi distribuiscila sulla superficie della focaccia.
6. Con le dita, pratica dei classici buchi premendo nell’impasto.
7. Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, finché non è ben dorata.
8. Lascia intiepidire e servi.
Conclusione
Questa focaccia senza impasto è la dimostrazione che si può ottenere una meraviglia da forno con il minimo sforzo. Soffice all’interno, croccante all’esterno, è perfetta per ogni occasione: dall’aperitivo alla merenda, dalla tavola della domenica a una cena informale. Provala con rosmarino, olive o pomodorini, oppure gustala così com’è: sarà sempre un successo!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire