Crostoni con Prosciutto Cotto, Asparagi e Uova Barzotte
Una coccola salata dal cuore tenero: pronta in pochi minuti e irresistibile!
Oggi il menù prevede una ricetta genuina e facilissima da preparare, che sa di casa, di cose buone e di momenti di relax.
Questi crostoni sono perfetti per un pranzo veloce, una cena leggera o un brunch della domenica.
---
Ingredienti per 2 crostoni
2 fette di pane rustico (meglio se tipo casereccio o integrale)
4 fette di prosciutto cotto Il Ferrarini
6–8 asparagi verdi freschi
2 uova
Burro q.b.
Sale e pepe q.b.
---
Preparazione passo-passo
1. Prepara gli asparagi
Lava bene gli asparagi, elimina la parte finale più coriacea e tagliali a tocchetti, lasciando intatte le punte.
In una padella, sciogli una noce di burro e salta gli asparagi a fuoco medio per 6–8 minuti, finché saranno teneri ma ancora croccanti.
Aggiusta di sale e pepe.
2. Cuoci le uova barzotte
Porta a bollore un pentolino d’acqua e immergi le uova.
Cuoci per 4 minuti dal momento del bollore.
Scola, passa in acqua fredda per fermare la cottura e asciuga delicatamente.
Sguscia e taglia le uova a metà: il tuorlo sarà morbido e cremoso, perfetto per i tuoi crostoni.
3. Tosta il pane
Tosta le fette di pane in una padella antiaderente o in forno fino a doratura. Devono essere croccanti fuori ma ancora soffici dentro.
---
Assemblaggio finale
1. Disponi 2 fette di prosciutto cotto Il Ferrarini su ogni fetta di pane tostato.
2. Aggiungi sopra gli asparagi saltati.
3. Completa con le uova barzotte tagliate a metà.
4. Spolvera con un po’ di pepe nero macinato fresco, se gradito.
---
Consigli Extra
Per un tocco più gourmet, puoi aggiungere una spolverata di Parmigiano grattugiato o qualche goccia di aceto balsamico.
Se preferisci, sostituisci il burro con olio extravergine d’oliva.
Ideale anche con pane di segale o ai cereali.
---
Un piatto semplice, ma con una combinazione di sapori e consistenze perfetta: il croccante del pane, la cremosità dell’uovo, la dolcezza del prosciutto cotto e la freschezza degli asparagi.
Comfort food allo stato pur
o!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire