crostata crema e amarene
ingredienti
per la crema pasticcera:
500 ml latte intero
4 tuorli
150 g zucchero
60 g amido di mais (maizena)
1 scorza di limone
1/3 baccello di vaniglia
per la frolla:
150 g burro
50 g mandorle pelate
150 g zucchero
4 tuorli
300 g farina 00
1 scorza di limone
per decorare:
150 g amarene sciroppate
q.b. zucchero a velo
preparazione
scaldare il latte senza farlo bollire. montare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. aggiungere l’amido di mais poco alla volta, amalgamando con una frusta e versando gradualmente il latte tiepido per evitare grumi. trasferire il composto nella casseruola e cuocere a fuoco basso per 10 minuti mescolando continuamente. una volta addensata, lasciare raffreddare e aggiungere la scorza di limone, poi coprire con pellicola.
per la pasta frolla, ammorbidire il burro senza scioglierlo completamente. frullare le mandorle con 50 g di zucchero fino a ottenere una polvere fine. unire al burro, aggiungere il resto dello zucchero e mescolare fino a ottenere una crema. incorporare i tuorli, poi la farina e la scorza di limone. impastare fino a ottenere un panetto omogeneo, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigo per almeno un’ora.
stendere la frolla su carta forno e trasferirla in una tortiera imburrata da 24 cm. bucherellare il fondo con una forchetta, versare la crema e distribuire le amarene. ritagliare strisce di frolla e disporle intrecciate sulla crostata.
cuocere in forno statico preriscaldato a 180°c per circa 35 minuti nel ripiano più basso. lasciar raffreddare prima di sformare e spolverare con zucchero a velo. perfetta per un pranzo in famiglia o una cena elegante!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire