Cornetti soffici fatti in casa Gfjk
Hai mai provato a farli tu? Cosa aggiungeresti per renderli ancora più irresistibili? Scrivilo nei commenti!
Ricetta perfetta per iniziare la giornata con dolcezza
Ingredienti:
250 g di farina Manitoba
250 g di farina 0
80 g di zucchero
270 ml di latte tiepido
10 g di lievito di birra fresco
10 g di miele
10 g di sale
90 g di burro morbido
1 uovo intero (per l’impasto)
1 uovo sbattuto (per spennellare)
---
Procedimento:
1. Attiva il lievito:
In una ciotolina, sciogli il lievito di birra fresco nel latte tiepido insieme al miele. Lascia riposare 5-10 minuti finché non inizia a fare una leggera schiuma in superficie.
2. Prepara l’impasto:
Nella ciotola della planetaria unisci le due farine, lo zucchero, l’uovo intero e il mix di latte e lievito. Inizia a impastare con il gancio a velocità media. Dopo circa 2-3 minuti, aggiungi il burro morbido a pezzetti, poco per volta. Quando il burro sarà ben assorbito, unisci anche il sale. Continua a impastare per almeno 10-12 minuti, fino a ottenere un impasto liscio, elastico e ben incordato.
3. Prima lievitazione:
Copri la ciotola con pellicola e lascia lievitare in un luogo tiepido fino al raddoppio del volume (circa 2 ore, ma dipende dalla temperatura ambiente).
4. Forma i cornetti:
Riprendi l’impasto, stendilo su una spianatoia leggermente infarinata in forma circolare, spesso circa mezzo centimetro. Dividilo in 12-16 triangoli. Arrotola ciascun triangolo dalla base verso la punta per formare i classici cornetti. Disponili su una teglia rivestita con carta forno.
5. Seconda lievitazione:
Copri i cornetti con un canovaccio pulito e lascia lievitare ancora per circa 1 ora, fino a quando saranno gonfi e soffici.
6. Cottura:
Spennella la superficie dei cornetti con un uovo sbattuto. Inforna a 180°C in forno statico preriscaldato per circa 20 minuti, o finché saranno ben dorati. Controlla la cottura verso la fine, perché ogni forno è diverso.
---
Consigli:
Puoi farcire i cornetti prima di arrotolarli con marmellata, crema o cioccolato.
Se li vuoi più leggeri, puoi sostituire metà del burro con olio di semi.
Una volta cotti e raffreddati, si possono congelare. Ti basterà
scaldarli qualche minuto in forno per averli come appena sfornati.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire