CONIGLIO ALL'ISCHITANA
Ricetta tipica dell'isola di Ischia, ricca e saporita
Ingredienti (per 4 persone):
1 coniglio intero (circa 1,2 kg), già sezionato in pezzi
2 spicchi d’aglio
1 cipolla media
400 g di pomodori pelati o freschi
100 g di olive nere di Gaeta (o altre olive nere)
1 bicchiere di vino bianco secco
1 rametto di rosmarino
1 foglia di alloro
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Peperoncino fresco (opzionale, se ti piace un po’ di piccante)
Procedimento:
1. Rosolare il coniglio:
In una padella capiente o in un tegame, riscalda un po' d’olio extravergine d’oliva.
Aggiungi i pezzi di coniglio e rosolali bene da tutti i lati fino a che sono dorati.
Togli il coniglio dalla padella e mettilo da parte.
2. Preparare il sugo:
Nella stessa padella, aggiungi un altro filo d'olio e fai soffriggere la cipolla tritata e gli spicchi d’aglio interi.
Quando la cipolla è dorata, aggiungi i pomodori pelati schiacciati con una forchetta, le olive nere, il rosmarino, la foglia di alloro e un pizzico di peperoncino (se usato).
Cuoci per circa 10 minuti, facendo insaporire il sugo.
3. Cuocere il coniglio:
Rimetti i pezzi di coniglio nel tegame, aggiungi il vino bianco e fai sfumare a fuoco vivace.
Copri il tegame con un coperchio e cuoci a fuoco basso per circa 1 ora, girando di tanto in tanto il coniglio, finché la carne risulta tenera e il sugo si è ristretto.
Se necessario, aggiungi un po’ di acqua calda o brodo per non farlo asciugare troppo.
4. Servire:
A fine cottura, aggiusta di sale e pepe.
Servi il coniglio all'ischitana ben caldo, magari accompagnato da un contorno di patate o verdure grigliate.
Consigli:
Se preferisci, puoi anche aggiungere un po' di peperone rosso o pomodorini ciliegini per una nota di freschezza.
Il coniglio all’ischitana si sposa bene con un buon vino bianco secco, come il Falanghina o il Greco di Tufo.
Questo piatto, che porta con sé il profumo del mare e della terra ischitana, è un vero e proprio simbolo della cucina rustica e saporita dell'isola. Buon appetito!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire