Top Ad 728x90

lundi 5 mai 2025

Cavolfiore al Forno Croccante




🥦 Cavolfiore al Forno Croccante


Sano, gustoso e irresistibilmente dorato: questo contorno conquisterà anche chi non ama troppo le verdure! Perfetto come antipasto, contorno o piatto unico leggero, si presta a mille varianti ed è facilissimo da preparare.


Ingredienti (per 3–4 persone):

1 cavolfiore medio

3–4 cucchiai di pangrattato

2 cucchiai di parmigiano grattugiato (facoltativo ma consigliatissimo)

2 spicchi d’aglio (tritati o interi, a seconda del gusto)

Olio extravergine d’oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

Prezzemolo fresco tritato (facoltativo, per decorare)

Paprika dolce o curcuma (facoltativi, per un tocco speziato)


Procedimento:


1. Prepara il cavolfiore

Lava il cavolfiore, elimina le foglie esterne e taglialo in cimette di media grandezza.

Sbollenta le cimette in acqua leggermente salata per circa 5–6 minuti, scolale e lasciale intiepidire. (Questo passaggio serve per ottenere un interno morbido. Se preferisci una consistenza più soda, puoi saltarlo.)


2. Condisci e impana

Metti le cimette in una ciotola capiente e condiscile con:

olio extravergine d’oliva (quanto basta per ungerle leggermente),

sale e pepe,

aglio tritato (oppure lascialo intero per un aroma più delicato),

paprika o curcuma per dare colore e sapore.

Aggiungi il pangrattato e il parmigiano grattugiato, quindi mescola bene per distribuire uniformemente la panatura su ogni pezzo.


3. Cottura in forno

Disponi le cimette su una teglia rivestita con carta forno, in un unico strato, senza sovrapporle.

Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 25–30 minuti, girandole delicatamente a metà cottura per una doratura uniforme.

Il cavolfiore sarà pronto quando risulterà croccante fuori e tenero dentro.


4. Servizio

Servi caldo o tiepido, decorando con prezzemolo fresco tritato e, se gradito, un filo d’olio a crudo per esaltare i sapori.


Varianti gustose:

Filante: negli ultimi 5 minuti di cottura, spolvera con mozzarella o provola grattugiata.

Golosa: aggiungi cubetti di pancetta o speck prima di infornare.

Vegana: ometti il parmigiano e sostituiscilo con lievito alimentare in scaglie.


Consigli:

Puoi prepararlo in anticipo e scaldarlo per qualche minuto in forno o friggitrice ad aria.

Ottimo anche il giorno dopo, magari in un panino con hummus o salsa allo yogurt.


Kcal per porzione: circa 130–150 kcal (senza formaggi o varianti)


Hashtag consigliati:


#CavolfioreAlForno #ContorniSani #RicettaVegetariana #CucinaFacile #FornoGoloso #RicettaLeggera #VegetarianFood

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90