Carciofi Ripieni alla Casalinga
Hai mai provato i carciofi ripieni? Un modo semplice e irresistibile per gustare questo ortaggio! Scrivimi nei commenti come li prepari tu!
Ingredienti mediterranei e sapore autentico – una ricetta della tradizione da non perdere!
Ingredienti:
3 carciofi freschi
1 uovo (per ogni 3 carciofi)
Parmigiano grattugiato q.b.
Prezzemolo tritato q.b.
Sale e pepe nero q.b.
1 spicchio d’aglio
Olio extravergine d’oliva
Succo di limone
Acqua q.b.
Preparazione:
1. Pulizia dei carciofi: Pulisci bene i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e accorciando il gambo. Lasciali interi oppure tagliali a metà, secondo preferenza. Mettili subito in acqua con succo di limone per non farli annerire.
2. Sbollentatura: Porta a ebollizione una pentola con acqua salata. Sbollenta i carciofi per circa 5-7 minuti. Devono ammorbidirsi leggermente ma restare sodi. Scolali e lasciali intiepidire.
3. Preparazione del ripieno: In una ciotola, sbatti l’uovo con abbondante parmigiano grattugiato, prezzemolo tritato, sale e pepe. Il composto deve essere cremoso e ben condito.
4. Farcitura: Apri delicatamente i carciofi e riempili con il composto d’uovo. Se sono tagliati a metà, distribuisci il ripieno al centro.
5. Cottura in padella: In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio. Quando è dorato, rimuovilo e adagia i carciofi nella padella a testa in giù (ripieno verso il basso). Lasciali rosolare per qualche minuto.
6. Aggiunta acqua e cottura finale: Versa un goccio d’acqua nella padella, copri con un coperchio e lascia cuocere a fiamma bassa per circa 15-20 minuti, finché saranno teneri e ben insaporiti.
---
Semplici, rustici e deliziosi! Provali come antipasto o secondo piatto vegetariano.
Hai un altro modo per farcire i carciofi? Raccontamelo nei commenti!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire