Top Ad 728x90

jeudi 8 mai 2025

Bruschette ai peperoni arrostiti


 Bruschette ai peperoni arrostiti


L’antipasto fresco, colorato e profumato d’estate


Le bruschette ai peperoni sono un grande classico della cucina italiana: semplici, profumate, colorate e perfette per mille occasioni. Puoi servirle come antipasto, per un aperitivo tra amici o come sfizioso snack estivo. In questa versione, i peperoni vengono arrostiti, spellati e conditi con aglio, basilico fresco e olio extravergine di oliva, poi adagiati su fette di pane casereccio dorate e croccanti.


Una ricetta facile e genuina, ideale per valorizzare i peperoni estivi e usare il pane avanzato.


Ingredienti per 6 persone

 • Peperoni colorati (gialli, rossi, verdi): 3 grandi

 • Pane tipo baguette o ciabatta (meglio se del giorno prima): 600 g

 • Capperi dissalati: 1 cucchiaio

 • Aglio: 2 spicchi

 • Basilico fresco: qualche foglia

 • Olio extravergine di oliva: q.b.

 • Sale fino: q.b.


Come preparare le bruschette ai peperoni


1. Arrostisci i peperoni

 • Lava i peperoni e adagiali interi su una griglia rovente o su una teglia rivestita di carta forno.

 • Cuocili a 220 °C per circa 30-35 minuti girandoli ogni tanto, finché la pelle sarà abbrustolita e gonfia.

 • Trasferiscili in una ciotola, copri con pellicola e lascia intiepidire per 10–15 minuti: in questo modo sarà più facile rimuovere la pelle.


2. Prepara il condimento

 • Elimina la pelle, i semi e i filamenti interni dei peperoni.

 • Tagliali a striscioline sottili e raccoglili in una ciotola.

 • Aggiungi i capperi dissalati, l’aglio tritato (oppure intero se vuoi rimuoverlo dopo) e il basilico spezzettato a mano.

 • Condisci con un buon filo d’olio extravergine e un pizzico di sale. Lascia insaporire.


3. Tosta il pane

 • Affetta il pane in fette spesse circa 1 cm.

 • Abbrustoliscile su una griglia, in padella o in forno per pochi minuti, finché saranno dorate ma non troppo secche.

 • Se vuoi, puoi strofinare le fette con uno spicchio d’aglio appena tolte dal fuoco.


4. Assembla le bruschette

 • Distribuisci generosamente i peperoni conditi su ogni fetta di pane caldo.

 • Completa con un filo d’olio a crudo e, se vuoi, un po’ di pepe nero o origano.


Consigli e varianti

 • Pane: ideale quello casereccio, baguette o ciabatta; evita pani troppo morbidi o ricchi di semi.

 • Aggiunte golose: puoi arricchire le bruschette con mozzarella, feta sbriciolata o olive nere.

 • Bruschette miste: aggiungi queste ai tuoi aperitivi con bruschette al pomodoro, zucchine grigliate, cipolle caramellate o speck croccante.


Conservazione


Puoi conservare i peperoni conditi in frigo per 2–3 giorni in un contenitore ermetico. Tosta il pane e assembla le bruschette solo al momento di servire, per evitare che si inumidiscano.

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90