πππππ ππ ππππππππ π ππππππππ πΏ – Un primo piatto leggero e profumatissimo
Hai voglia di un piatto veloce ma diverso dal solito? Questo pesto di zucchine Γ¨ la soluzione perfetta: fresco, cremoso, pronto in pochi minuti e senza bisogno di cuocere troppo. Le zucchine bollite e frullate con basilico, mandorle e parmigiano regalano un sapore delicato ma pieno, ideale per l’estate o per chi cerca un’alternativa al classico pesto genovese. E il bello? Γ pronto in meno di 20 minuti!
---
Ingredienti per 2 porzioni:
180 g di pasta (tipo fusilli, penne o trofie)
2 zucchine piccole
20‑25 foglie di basilico fresco
1 spicchio d’aglio
15 g di mandorle (oppure noci o pinoli, a piacere)
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale q.b.
Parmigiano grattugiato q.b.
---
Preparazione:
1. Cuoci le zucchine: Lava le zucchine, tagliale a rondelle o a pezzi grossolani e mettile in un pentolino con lo spicchio d’aglio e un pizzico di sale. Copri d'acqua e falle bollire per circa 5-6 minuti, finchΓ© non saranno morbide. Scola conservando un dito di acqua di cottura.
2. Prepara il pesto: Metti nel frullatore le zucchine cotte, l’aglio bollito, le foglie di basilico, le mandorle, un filo generoso di olio evo e un cucchiaio di acqua di cottura. Frulla fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Regola di sale secondo i tuoi gusti.
3. Cuoci la pasta: Porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta al dente. Scolala tenendo da parte un cucchiaio d’acqua di cottura.
4. Manteca e servi: Versa la pasta scolata in una padella e aggiungi il pesto di zucchine. Manteca per un minuto a fiamma bassa, aggiungendo un filo d’acqua se necessario per rendere tutto piΓΉ cremoso. Completa con parmigiano grattugiato e un ultimo giro d’olio evo a crudo.
---
Pronto in 15 minuti, leggero e gustoso! Ideale anche come piatto freddo. Vuoi anche una variante con ricotta o menta? Fammi sapere!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire