Top Ad 728x90

lundi 5 mai 2025

ππˆπ™π™π€ 𝐈𝐍 π“π„π†π‹πˆπ€ ππ”πŽππˆπ’π’πˆπŒπ€



ππˆπ™π™π€ 𝐈𝐍 π“π„π†π‹πˆπ€ ππ”πŽππˆπ’π’πˆπŒπ€ πŸ• – Soffice dentro, croccante sotto


Hai mai provato a fare la pizza in teglia a casa? È più semplice di quanto pensi e il risultato è incredibilmente soddisfacente: una base alta e soffice, leggermente croccante sotto, perfetta da personalizzare con i tuoi ingredienti preferiti. Ottima per le cene in famiglia o con amici, e ideale anche da tagliare a quadrotti per un buffet. Con questa ricetta ti assicuri una pizza da panificio... ma fatta con le tue mani!



---


Ingredienti per 1 teglia grande:


500 g di farina 00


6 g di lievito di birra fresco


300‑320 g di acqua tiepida


3 cucchiai di olio d’oliva


1 cucchiaino di sale




---


Preparazione:


1. Prepara la base: Versa la farina in una ciotola capiente, aggiungi il sale e mescola. In un'altra ciotola sciogli il lievito nell'acqua tiepida, poi unisci l’olio d’oliva.



2. Forma l'impasto: Versa a poco a poco i liquidi nella farina, mescolando con un cucchiaio o una spatola. Quando l’impasto si compatta, trasferiscilo su una superficie infarinata e lavoralo con le mani per 5‑7 minuti, fino a renderlo liscio ed elastico.



3. Prima lievitazione: Forma una palla, coprila con pellicola o un canovaccio e lasciala riposare in un luogo tiepido per circa 1 ora e mezza, o fino al raddoppio del volume.



4. Stesura e seconda lievitazione: Ungi una teglia con olio d’oliva. Stendi l’impasto con le mani direttamente nella teglia, allargandolo fino ai bordi. Copri con un canovaccio e lascia lievitare altri 20‑30 minuti.



5. Condimento: Accendi il forno a 200°C (statico). Condisci la base con salsa di pomodoro condita con sale e olio, poi aggiungi mozzarella o altri ingredienti a piacere (prosciutto, olive, funghi, ecc.).



6. Cottura: Inforna per circa 25‑30 minuti nella parte bassa del forno, finchΓ© la base sarΓ  ben cotta e dorata. Per una mozzarella piΓΉ filante, aggiungila negli ultimi 10 minuti di cottura.





---


Consiglio: se vuoi un impasto ancora piΓΉ digeribile, puoi farlo lievitare in frigo per 12‑24 ore! 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90