ππ«ππ§ππ’π§π ππ¨π§ π«π’ππ¨πππ π π§π¨ππ’ π
Buone e belle, per natura!
Ingredienti:
Per il riso:
500 g di riso Carnaroli
1 bustina di zafferano
1,2 l di brodo vegetale
30 g di burro
60 g di parmigiano grattugiato
Sale q.b.
Per il ripieno:
400 g di ricotta di pecora (ben scolata)
100 g di gherigli di noci tritati
Sale e pepe q.b.
Noce moscata (facoltativa)
Per la panatura:
Farina q.b.
Acqua q.b.
Pangrattato q.b.
Olio di semi per friggere
Per decorare:
Crema di ricotta
Gherigli di noce
Foglie di basilico (per la versione con sugo)
---
Preparazione:
1. Prepara il riso:
Cuoci il riso in brodo caldo con zafferano e un po’ di sale, finchΓ© sarΓ ben asciutto. Manteca con burro e parmigiano. Fai raffreddare completamente.
2. Prepara il ripieno:
In una ciotola mescola ricotta, noci tritate, sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Riponi in frigo.
3. Forma le arancine:
Con le mani bagnate, prendi una porzione di riso, schiaccia al centro e inserisci un cucchiaino di ripieno. Richiudi e forma una palla compatta.
4. Panatura:
Passa ogni arancina nella pastella di acqua e farina, poi nel pangrattato.
5. Friggi:
Friggile in abbondante olio caldo fino a doratura uniforme. Scolale su carta assorbente.
6. Decorazione:
Guarnisci con una punta di crema di ricot
ta e un gheriglio di noce. In alternativa, un po’ di sugo e basilico fresco.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire