Top Ad 728x90

jeudi 1 mai 2025




Biscotti che si Sciolgono in Bocca: Frollini al Limone e Marmellata


Semplici, friabili, profumati e irresistibili: questi biscotti sono una vera coccola da gustare in ogni momento della giornata. Perfetti per accompagnare una tazza di tè fumante o un caffè al mattino, sono anche un’ottima idea regalo fatta in casa. Il loro segreto? Un impasto senza burro, leggero ma incredibilmente scioglievole grazie all’olio di semi e all’equilibrio perfetto degli ingredienti.


Con un cuore morbido di marmellata di fragole e il profumo fresco del limone, conquisteranno tutti al primo assaggio. Vediamo insieme come prepararli passo passo!


Ingredienti (per circa 25 biscotti)

2 uova medie

100 g di zucchero semolato

100 ml di olio di semi di girasole

Scorza grattugiata di 1 limone non trattato

Succo di mezzo limone fresco

300 g di farina 00

12 g di lievito per dolci (1 bustina circa)

Marmellata di fragole (oppure albicocca, frutti di bosco, ecc.)


Procedimento


1. Prepara l’impasto


Inizia sbattendo le uova con lo zucchero in una ciotola capiente, utilizzando una frusta a mano o elettrica. Lavora il composto per 2-3 minuti, fino a quando risulterà chiaro, spumoso e ben amalgamato.


Aggiungi ora l’olio di semi, la scorza grattugiata e il succo di limone filtrato, mescolando bene per incorporare tutti gli aromi.


2. Incorpora gli ingredienti secchi


Setaccia insieme la farina e il lievito per dolci, poi uniscili poco per volta al composto liquido, mescolando con un cucchiaio di legno o con le mani. Quando l’impasto inizia a compattarsi, trasferiscilo sul piano di lavoro leggermente infarinato e impasta brevemente fino a ottenere un panetto morbido, liscio e non appiccicoso.


Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido, aggiungi un cucchiaio di farina alla volta fino a raggiungere la giusta consistenza.


3. Forma i biscotti


Stendi l’impasto con un mattarello a uno spessore di circa 4-5 mm. Utilizza uno stampo per biscotti della forma desiderata (tondo, fiore, cuore…) per ricavare le basi.


A metà dei biscotti puoi creare un incavo al centro (con il pollice o con il retro di un cucchiaino) per accogliere la marmellata. Disponi i biscotti su una teglia rivestita di carta forno, ben distanziati.


Aggiungi un cucchiaino di marmellata di fragole al centro di quelli incavati. Se vuoi, puoi coprire con un secondo biscotto (tipo occhio di bue), sigillando i bordi leggermente.


4. Cottura


Preriscalda il forno a 200°C (statico) e cuoci i biscotti per circa 12-15 minuti, finché i bordi iniziano a dorarsi leggermente. Attenzione a non farli scurire troppo: devono rimanere chiari per mantenere la loro friabilità.


Sfornali e lasciali raffreddare completamente sulla teglia prima di trasferirli su un piatto o in una scatola di latta.


Consigli e Varianti

Aromi alternativi: puoi sostituire il limone con scorza e succo di arancia per una variante più dolce e delicata.

Ripieni diversi: prova con marmellata di albicocche, crema al cioccolato o crema di pistacchio per sorprendere ogni volta.

Decorazione: una spolverata di zucchero a velo a fine cottura li renderà ancora più belli e golosi.

Impasto al cacao: sostituisci 30 g di farina con cacao amaro per una versione cioccolatosa.


Conservazione


I biscotti si conservano perfettamente in un contenitore ermetico per 5-6 giorni, mantenendo intatta la loro friabilità. Evita ambienti umidi per non farli perdere croccantezza.


Perfetti in ogni occasione


Questi biscotti sono ideali per la colazione, la merenda o come piccolo dessert da servire con una crema o una mousse. Piacciono tanto ai bambini quanto agli adulti, e si preparano in meno di un’ora con ingredienti che abbiamo sempre in casa.


Provali e vedrai che si sciolgono davvero in bocca!

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90