Torrone Italiano Classico (Torrone Morbido con Miele e Frutta Secca)
Una delizia autentica della tradizione italiana, a base di miele, zucchero, albumi e tanta frutta secca tostata.
Ingredienti (per una teglia da 20x20 cm):
• 200 g di miele (preferibilmente delicato e floreale)
• 200 g di zucchero semolato
• 2 albumi grandi
• 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o scorza di agrumi grattugiata (facoltativo)
• 200 g di mandorle tostate
• 100 g di nocciole tostate
• Un pizzico di sale
• Ostie alimentari (facoltative, per foderare)
Preparazione:
1. Prepara la teglia:
Rivesti una teglia quadrata o rettangolare (circa 20x20 cm) con ostie alimentari. In alternativa, puoi usare carta forno leggermente unta.
2. Tosta la frutta secca:
Tosta mandorle e nocciole in forno preriscaldato a 180°C per circa 8–10 minuti, finché risultano dorate e profumate. Tienile al caldo.
3. Cuoci miele e zucchero:
In un pentolino dal fondo spesso, scalda dolcemente il miele a fuoco basso, mescolando spesso, per circa 30 minuti. In un altro pentolino, sciogli lo zucchero in 2 cucchiai d’acqua e porta alla temperatura di 140°C (fase del “filo forte”) usando un termometro da cucina.
4. Monta gli albumi:
In una planetaria, monta gli albumi con un pizzico di sale fino a ottenere una schiuma soffice. Versa a filo il miele caldo continuando a montare, poi aggiungi allo stesso modo lo sciroppo di zucchero bollente.
Continua a montare a velocità medio-alta per 10–15 minuti, fino a ottenere un composto lucido e denso.
5. Aggiungi aroma e frutta secca:
Incorpora la vaniglia o la scorza, poi unisci delicatamente la frutta secca tostata e ancora calda. Usa una spatola robusta o un cucchiaio di legno: il composto sarà molto appiccicoso.
6. Versa e lascia riposare:
Distribuisci velocemente il torrone nella teglia preparata, livellandolo con le mani leggermente unte o una spatola. Copri con un altro foglio di ostia o carta forno e pressa bene.
Lascia riposare a temperatura ambiente per almeno 4–6 ore, meglio se tutta la notte.
7. Taglia e servi:
Taglia il torrone in barrette o cubetti usando un coltello affilato leggermente oliato. Conserva in un contenitore ermetico, separando gli strati con carta forno.
Consigli:
• Usa un termometro da cucina: è essenziale per ottenere la giusta consistenza.
• Prepara tutto in anticipo: una volta pronto, il composto va lavorato velocemente.
• Si conserva fino a 2 settimane in un luogo fresco e asciutto (non in frigo).
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire