Rotolini Stuzzicanti al Prosciutto e Formaggio
Soffici, sfiziosi e irresistibili: perfetti per buffet, aperitivi o merende salate
Un lievitato salato semplice da preparare, ma che conquista sempre al primo morso! Questi rotolini sono soffici, dorati, dal profumo avvolgente e con un cuore saporito. Ottimi da servire caldi o tiepidi, ideali per un aperitivo tra amici, una festa o come merenda genuina.
Ingredienti per circa 25-30 rotolini:
• 500 g di farina 00
• 1 bustina di lievito di birra secco (7 g)
• 1 uovo intero
• 50 g di zucchero
• 50 g di burro morbido a pezzetti
• 10 g di sale
• Circa 50 ml di latte tiepido (aggiungerne poco alla volta fino ad avere un impasto morbido)
Per farcire:
• Prosciutto cotto, salame o mortadella (a fette)
• Formaggio filante a piacere (scamorza, provola, edamer…)
Per la finitura:
• 1 uovo sbattuto
• Semi di sesamo o papavero (facoltativi)
Preparazione passo passo:
1. Prepara l’impasto
In una ciotola (o nella planetaria), versa la farina e il lievito secco. Aggiungi lo zucchero, l’uovo, il burro morbido e infine il latte tiepido poco alla volta. Inizia a impastare e, quando l’impasto comincia a compattarsi, aggiungi il sale. Lavora energicamente fino a ottenere un panetto morbido, elastico e non appiccicoso.
2. Prima lievitazione
Forma una palla con l’impasto, incidila a croce sulla superficie e sistemala in una ciotola leggermente infarinata. Copri con un canovaccio e lascia lievitare per circa 1 ora, in un luogo tiepido, fino al raddoppio del volume.
3. Forma i rotolini
Stendi l’impasto su un piano leggermente infarinato a uno spessore di circa 3 mm. Taglia dei quadrati di circa 5x5 cm. Su ogni quadrato, adagia una striscia di salume e, se desideri, un pezzetto di formaggio. Arrotola partendo da un angolo verso quello opposto, creando dei piccoli rotolini dalla forma sfiziosa.
4. Seconda lievitazione
Disponi i rotolini su una teglia rivestita con carta da forno, ben distanziati tra loro. Coprili con un panno o mettili a lievitare nel forno spento con la luce accesa per 30-40 minuti, finché saranno ben gonfi.
5. Cottura
Spennella la superficie dei rotolini con l’uovo sbattuto e, se vuoi, cospargi con semi di sesamo o papavero. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C statico per 15-20 minuti, o fino a doratura.
Consigli extra:
• Se vuoi un risultato più ricco, puoi aggiungere un pizzico di pepe o un trito di erbe aromatiche all’impasto.
• Si conservano per un paio di giorni in un contenitore ermetico, ma puoi anche congelarli una volta cotti e raffreddati.
• Ottimi anche nella versione vegetariana con verdure grigliate e formaggio!
Hashtag suggeriti per i social:
#RotoliniSalati #AntipastiSfiziosi #LievitatiSalati #AperitivoFattoInCasa #FattoInCasaConAmore #RicettaFacile #RicettaBuffet #RotoliniRipieni
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire