Tiramisù Tropicale all’Ananas e Cocco
Un dolce fresco e leggero con tutto il sapore dell’estate!
Chi ha detto che il tiramisù deve essere solo al caffè? Quando arriva la bella stagione, i dolci freddi diventano i protagonisti assoluti delle nostre tavole, e questa variante tropicale del classico tiramisù è la risposta perfetta a chi cerca qualcosa di diverso, originale e soprattutto… super cremoso!
Il Tiramisù all’Ananas e Cocco è un dessert fresco, leggero e profumato, perfetto per concludere una cena estiva, per un brunch della domenica o anche per sorprendere gli ospiti con un tocco esotico.
La combinazione tra la dolcezza dell’ananas, la cremosità del mascarpone e il profumo del cocco crea un’armonia irresistibile, capace di conquistare tutti, anche chi non ama i dolci troppo carichi.
Ingredienti (per circa 6 porzioni)
• 250 g di mascarpone
• 250 ml di panna da montare
• 3 cucchiai di zucchero a velo
• 200 g di savoiardi
• 300 g di ananas (fresco o in succo, ben scolato)
• 50 g di farina di cocco
• Succo d’ananas q.b. per inzuppare i savoiardi
• Cocco grattugiato o a scaglie per decorare
Procedimento
1. Prepara la crema
Inizia montando la panna ben fredda con lo zucchero a velo, fino a ottenere una consistenza soda ma soffice.
In una ciotola a parte, ammorbidisci il mascarpone con una spatola, poi aggiungilo delicatamente alla panna montata con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Otterrai una crema liscia, vellutata e dal profumo irresistibile.
2. Taglia l’ananas
Se utilizzi ananas fresco, puliscilo bene, elimina la parte centrale più fibrosa e taglialo a cubetti piccoli. Se invece opti per l’ananas in scatola, scolalo perfettamente dal succo per evitare che la crema diventi troppo liquida.
3. Inizia a comporre il tiramisù
Inzuppa velocemente i savoiardi nel succo d’ananas (puoi usare quello dell’ananas in scatola o un succo 100% naturale). Attenzione a non bagnarli troppo: devono restare morbidi ma compatti.
Disponi il primo strato di savoiardi in una pirofila o in bicchieri monoporzione.
4. Aggiungi la crema
Copri i savoiardi con uno strato abbondante di crema al mascarpone. Distribuisci sopra qualche cucchiaio di ananas a cubetti e una spolverata di farina di cocco.
Ripeti l’operazione per creare un secondo strato: savoiardi, crema, ananas e cocco.
5. Riposo in frigo
Copri il tiramisù con pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno 4 ore (ancora meglio tutta la notte). Questo passaggio è fondamentale: i sapori si fonderanno alla perfezione e la consistenza sarà perfetta al taglio.
Decorazione e servizio
Prima di servire, decora con cocco grattugiato, scaglie di cocco tostato o qualche pezzo di ananas caramellato. Puoi anche aggiungere una fogliolina di menta per un tocco ancora più fresco e scenografico.
Consigli e varianti
• Vuoi un effetto più esotico? Aggiungi qualche cucchiaio di rum bianco o Malibu al succo d’ananas per inzuppare i savoiardi. Perfetto per una versione “adulta”!
• Niente mascarpone? Puoi sostituirlo con ricotta cremosa o yogurt greco per una versione più leggera.
• Più dolcezza? Aggiungi un cucchiaio di miele o sciroppo d’agave alla crema.
• Presentazione alternativa: Prova a servire questo tiramisù in bicchierini monoporzione per un effetto elegante e moderno.
Un dolce che sa di vacanza
Questo Tiramisù Tropicale è una vera coccola da gustare cucchiaio dopo cucchiaio. Porta in tavola i sapori del sole, del mare e dell’estate, anche quando sei in città. Prepararlo è semplicissimo, ma il risultato è da chef!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire