Polpettone Farcito con Prosciutto e Formaggio:
Ingredienti (per 4-6 persone):
500 g di carne macinata mista (vitello, maiale o manzo)
2 uova
50 g di parmigiano reggiano grattugiato
100 g di pangrattato
1 spicchio d'aglio tritato (facoltativo)
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
Sale e pepe q.b.
100 g di prosciutto cotto
150 g di formaggio a dadini (provola, scamorza o mozzarella ben scolata)
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Facoltativo:
50 g di pistacchi tritati per un tocco speciale
Procedimento:
Procedimento:
1. Preparazione dell’impasto del polpettone:
In una ciotola capiente, mescola la carne macinata con le uova, il parmigiano, il pangrattato, l’aglio tritato (se gradito), il prezzemolo, il sale e il pepe.
Lavora il composto con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto.
2. Assemblaggio del polpettone:
Stendi un foglio di carta forno sul piano di lavoro. Distribuisci l’impasto in uno strato uniforme, formando un rettangolo.
Adagia sopra il prosciutto cotto e i dadini di formaggio, lasciando un bordo libero di circa 2 cm su tutti i lati. Se usi i pistacchi, spargili sopra il ripieno.
Aiutandoti con la carta forno, arrotola l’impasto su sé stesso, formando un cilindro compatto. Sigilla bene le estremità per evitare che il ripieno fuoriesca.
3. Cottura:
3. Cottura:
Preriscalda il forno a 180°C.
Trasferisci il polpettone (con la carta forno) in una teglia leggermente unta d’olio oppure rivestita di carta forno.
Spennella il polpettone con un filo d’olio extravergine d’oliva per favorire la doratura.
Inforna e cuoci per circa 40-50 minuti, o fino a quando il polpettone risulta dorato in superficie.
Trucco: Se vuoi una crosta più croccante, rimuovi la carta forno negli ultimi 10 minuti di cottura.
4. Servizio:
4. Servizio:
Lascia intiepidire il polpettone per qualche minuto prima di tagliarlo a fette, in modo che il ripieno non si disperda.
Servi il polpettone caldo con un contorno di patate al forno, verdure grigliate o un’insalata fresca.
Consigli:
Puoi personalizzare il ripieno aggiungendo spinaci, funghi o salame.
Per un tocco in più, avvolgi il polpettone con fette di pancetta prima di cuocerlo!
Buon appetito!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire